#311962 Arti Applicate Ceramica Porcellana Maiolica

Lusso ed eleganza. La porcellana francese a Palazzo Pitti e la manifattura Ginori (1800-1830).

Autore
CuratoreFirenze, 19 marzo-23 giugno 2013. A cura di Andreina D'Agliana.
EditoreGiunti- Sillabe.
Data di pubbl.
Dettagli cm.24x28, pp.213, illustrata a colori. brossura copertina figurata a colori.
AbstractPer festeggiare i 40 anni di apertura del Museo delle Porcellane la Soprintendenza Speciale per il patrimonio storico, artistico ed etnoantropologico e per il polo museale della città di Firenze ha deciso di mettere in mostra la collezione museale delle raccolte di Palazzo Pitti, unita alla produzione della manifattura di Doccia, apprezzata e conosciuta per la lavorazione della porcellana dura, appartenenti al periodo tra il 1800 ed il 1830. Elisa Baciocchi, sorella di Napoleone, nominata Granduchessa di Toscana, ebbe un particolare interesse nei confronti delle arti, ed il suo mecenatismo riguardò anche la produzione industriale e l'artigianato fiorentino; incentivò, infatti, la lavorazione della seta, della porcellana e degli arredi. In questo periodo storico la manifattura Ginori di Doccia emerge tra le tante, accogliendo innovazioni tecniche e stilistiche portate dalla Francia. Diversi artisti furono inviati a Firenze per copiare i più noti quadri delle Gallerie della città, tra questi vi erano Jean David, Joseph De Germain e Abraham Constantin. L'esposizione, curata da Andreina D'Agliano, raccoglie circa 120 opere, provenienti da Palazzo Pitti, dal Museo Richard Ginori di Doccia, e da musei italiani e francesi che raccolgono questo tipo di manufatti, ed infine da collezioni private.
EAN9788809782709
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 19.90
#3119623 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Immagini di devozione.
Immagini di devozione.
Electa Ed.
1981, cm.22x24, pp.127, 66 ill.bn.e alcune tavv.a col.a p.pag. brossura cop.fig.a col.
Usato, molto buono
#2013 copie
15.00
9788870380804-Raffaello: elementi di un mito. Le fonti, la letteratura artistica, la pittura d
Raffaello: elementi di un mito. Le fonti, la letteratura artistica, la pittura di genere storico.
Centro Di Ed.
1984, cm.22x24, pp.214, numerose illustrazioni bn.e a colori nel testo molte a p.pagina, brossura copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
#212Ultima copia
15.00
Tesori d'arte a Venezia.
Tesori d'arte a Venezia.
Azienda Automoma di Sogiorno e Turismo di Venezia
1978, cm.20x21, pp.328, illustraz. bianco e nero e a colori nel testo, brossura con copertina figurata a colori. Collana Mostra Mercato Internazionale dell'Antiquariato.
Usato, buono
#2572 copie
10.00
La Fondazione Cagli per Firenze.
La Fondazione Cagli per Firenze.
Vallecchi
1979, cm.22x24, pp.77, 24 tavv.a col.a p.pag. 306 ill.bn.molte a p brossura copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
#261Disponibile
35.00 10.00

Visualizzati di recente...

9788870422955-Teoria e analisi del linguaggio poetico.
Teoria e analisi del linguaggio poetico.
Guida Ed.
1984, cm.11x18,5, pp.231, brossura copertina figurata. Coll.Tascabili.

copertina brunita.

Usato, buono
#30933Ultima copia
10.00
Il segreto di Luca. Romanzo.
Mondadori Ed.
1956, cm.12x19,5, pp.194, legatura ed. Coll.Narratori Italiani.
Usato, molto buono
#51759Ultima copia
14.00
9788886961042-A tavola con il punto croce.
A tavola con il punto croce.
La Biblioteca Ed.
1996, cm.21,5x26,5, pp.48, num.ill., disegni e tavv.a col.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Con le Tue Mani.
#149846Disponibile
consulta la promo 70% 9.00 2.70
Griechische Steinschriften als Ausdruck lebendigen Geistes.
Griechische Steinschriften als Ausdruck lebendigen Geistes.
Urban Verlag
1933, cm.16x23, pp.78, 8 tavole bn. brossura.
Usato, molto buono
#329249Ultima copia
15.00