#311767 Psicologia Psicoanalisi Pedagogia

Invidia.

Autore
CuratoreTraduzione di Daniela Damiani.
EditoreRaffaello Cortina Ed.
Data di pubbl.
CollanaColl.I Sette Vizi Capitali.
Dettagli cm.13x18, pp.130, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori. Coll.I Sette Vizi Capitali.
AbstractProbabilmente ci sono state persone - santi, grandi atleti, stelle del cinema, rampolli di miliardari - che non hanno mai conosciuto l'invidia, ma consentiteci di dubitarne. Errare è umano e invidiare, incontestabilmente, anche. Quanto ai filosofi, si potrebbe dire che Soren Kierkegaard, piccolo, gobbo e sicuro di non vivete a lungo (e, visto che è morto a quarantadue anni, non si sbagliava), avrebbe dovuto avere molto da invidiare. Invece, ha scelto di studiare l'invidia, rilevando, fra le altre cose, che essa sembra essere ancora più grande in una società che ha come scopo dichiarato l'uguaglianza. Nietzsche dal canto suo pensava che "qualche volta abbiamo un amico grazie alla fortunata circostanza di non avergli mai dato ragione di invidiarci". Segreta e fredda ostilità, desiderio impotente, rancore, tutto si coagula nel cuore dell'invidia. L'invidia offusca il pensiero, scrive Epstein, annienta la generosità, avvizzisce il cuore. E giunge alla conclusione che fra i sette vizi capitali solo l'invidia non ha alcun lato piacevole. Con grande ironia, l'autore passa in rassegna gli innumerevoli oggetti dell'invidia, compresi bellezza, talento, ricchezza, potere e giovinezza, e ci fa scoprire l'intenso tocco di malignità che tormenta l'invidioso: perché lui sì e io no?.
EAN9788860300454
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 14.00
-50%
EUR 7.00
#311767Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

9780472109715-Dante's Aesthetics of Being.
Dante's Aesthetics of Being.
The University Press
1999, cm.15,5x23,5, pp.XV,175, legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori. Ediz.in testo inglese.
Nuovo
#62977Disponibile
62.26 29.00
Racconti e Arabeschi.
Racconti e Arabeschi.
Arnoldo Mondadori Editore
1942, cm.10x17, pp.648, ritratto in antiporta protetto da velina. brossura Coll. Biblioteca Romantica,XLIV.

Copertina con mende al dorso.

Usato, buono
#2451093 copie
8.50
La banda Bonnot.
La banda Bonnot.
Editziones de su Arkiviu-Bibrioteka T. Serra
2002, cm.11x17, pp.239, brossura con copertina figurata. Coll. I Refreattari,5.

Bruniture alla copertina. Interno in ottimo stato.

Usato, buono
#292786Ultima copia
7.00
I volgarizzamenti trecenteschi dell'
I volgarizzamenti trecenteschi dell'"Ars Amandi" e dei "Remedia Amoris". VOLUME SECONDO.
Accad.della Crusca
1987, cm.17x25, pp.da 550 a 1161, brossura Collana Scrittori Italiani e Testi Antichi. Intonsi.
Usato, come nuovo
#326254Ultima copia
30.00