#310226 Letteratura Medievale

Sonetti.

Autore
CuratoreA cura di Emiliano Picchiorri.
EditoreSalerno.
Data di pubbl.
CollanaColl.Testi e Documenti di Letteratura e di Lingua,XXXIV.
Dettagli cm.14,5x22, pp.XLIII,256, brossura con bandelle. Coll.Testi e Documenti di Letteratura e di Lingua,XXXIV. Edizione numerata in 999 esemplari.
AbstractNel variegato panorama della lirica aragonese del secondo Quattrocento, l'opera di Giovanni Antonio Petrucci (1455 ca.-1486) si caratterizza per una fisionomia del tutto particolare, che appare strettamente legata alla vicenda biografica dell'autore: figlio del segretario personale del re di Napoli Ferdinando I d'Aragona, fu condannato a morte per il coinvolgimento nella cosiddetta "congiura dei baroni" e compose tutto il canzoniere durante i quattro mesi di prigionia nella Torre di San Vincenzo, nei pressi di Castel Nuovo, dedicando l'opera al proprio carceriere. L'eccezionalità della sua condizione di prigioniero ha influito in modo determinante sulle tematiche dei "Sonetti": sebbene non manchi l'argomento amoroso, il canzoniere è dominato dalle riflessioni sul fato e sulla morale, dalle considerazioni sulla storia e dai ricordi della vita da uomo libero. Ne emerge la figura di un giovane di raffinata cultura, cresciuto tra gli agi della corte e gli studi filosofici, che si interroga sui rivolgimenti della sorte e sulla natura dei comportamenti umani. Quella che si presenta qui è l'edizione dell'unico manoscritto relatore dei "Sonetti", conservato alla Biblioteca Nazionale di Napoli (segnatura XIII D 70) e precedentemente pubblicato, nel secondo Ottocento e poi nel primo Novecento, in una veste linguistica non fedele all'originale.
EAN9788884028174
CondizioniNuovo
EUR 28.00
-25%
EUR 21.00
#310226Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Regno Lombardo-Veneto. Tomo II: Delegazioni Venete 1815-1866.
Franco Maria Ricci Ed.
1995, cm.16,5x26,5, pp.279, num.tavv.a col.applic.anche a doppia pag. legatura ed.in tutta seta, tav.a col.applic.al piatto ant.in custodia fasc.in tela. Coll.Antichi Stati, coll.diretta da Gianni Guadalupi.
Usato, come nuovo
#1163852 copie
160.00 75.00
Deutschland: Heimat im Herzen Europas.
Deutsche Buch-Gemeinschaft
1964, cm.24,5x32,5, pp.200, 241 tavv. fotogr. in nero nt., legatura ed. in mz. pelle, piatto ant. fig., titolo in oro al dorso.
Usato, molto buono
#260596Ultima copia
12.00
Firme nostre. Notiziario delle lettere e delle arti in Toscana diretto da Antonio De Lorenzo.
1970, cm.24x32,
Usato, molto buono
#279150Ultima copia
23.00
XXI biennale mostra mercato internazionale dell'antiquariato.
Umberto Allemandi & C.
1999, cm.21,5x28,5, pp.XXX,260, num.tavv.a col.con didascalie in it.e in eng.nt. legatura ed.cop.fig.
Usato, come nuovo
#279694Ultima copia
7.00