#309711 Storia Contemporanea Prima Guerra Mondiale

Fiume 1919. Una guerra civile italiana.

Autore
EditoreSalerno.
Data di pubbl.
CollanaColl.Aculei,35. Collana diretta da Alessandro Barbero.
Dettagli cm.13x20, pp.132, brossura copertina figurata. Coll.Aculei,35. Collana diretta da Alessandro Barbero.
AbstractLa fine del primo conflitto mondiale aveva lasciato in eredità al vecchio continente tensioni tra vincitori e vinti, la convinzione che i trattati di Versailles avessero tradito non solo lo spirito della «pace giusta» promessa dal presidente Wilson ma anche le aspettative di rinnovamento (o di grandezza) che avevano spinto molti europei a cercare la guerra. La pace si rivelò un fallimento anche per molti italiani, soprattutto per i giovani. La nuova Italia uscita dalla vittoria non sembrò a molti quella gloriosa potenza imperiale, ammirata e rispettata, che si aspettavano. La questione di Fiume, la città portuale, italiana di cultura, che il governo di Roma aveva omesso di chiedere tra i compensi per l'intervento del 1915 e il cui destino era appeso a pazienti discussioni con i vecchi alleati, sembrò catalizzare tutte le delusioni, le umiliazioni e le ingiustizie di un dopoguerra amaro. Su di essa finirono per convergere le frustrazioni di una generazione di giovani che si sentiva mortificata da un olocausto apparentemente inutile, oltre che le ansie e le velleità di una galassia di spiriti bizzarri e insoddisfatti (intellettuali, artisti, avventurieri di ogni risma) che la fine delle battaglie aveva lasciato senza un palcoscenico. Questo libro racconta la questione fiumana nel contesto internazionale di un'Europa in crisi, squassata da rivendicazioni nazionali e generazionali e scossa da guerre non dichiarate tra gli stati successori degli imperi dissolti dal primo conflitto mondiale. Lungi dall'essere una questione italiana (o italo-slava), Fiume fu un teatro mondiale, la messa in scena di una comunità di giovani sedotta dalle parole di cattivi maestri e convinta di poter scatenare la rivoluzione contro il vecchio ordine.
EAN9788869733642
CondizioniNuovo
EUR 14.00
-29%
EUR 9.90
#309711Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Piccola biblioteca delle tradizioni popolari siciliane.
Piccola biblioteca delle tradizioni popolari siciliane.
Nando Russo Editore
1984, 12 volumetti in cofanetto in legno, cm.11,5x10,5, pp.ca.100 a volume con illustrazioni in bianco e nero, brossure, cofanetto in legno con piatti figurati. Collana diretta da Antonino Buttitta.

I dorsi dei volumetti presentano lievi abrasioni ai margini. Interni perfetti, cofanetto in buono stato.

Usato, molto buono
#10347Ultima copia
79.00
Storia della Sicilia.
Storia della Sicilia.
Editalia- Domenico Sanfilippo Editore
2001, 11 volumi completo. cm.21,5x30,5, Oltre 5000 pagine e più di mille illustrazioni. Legature editoriali in mezza pelle e piatti telati, con impressioni in oro sul dorso e scritte sul piatto.
Nuovo
#87212Disponibile
1,900.00 245.00
Di due frammenti relativi alla storia di Abissinia.
Tipografia della R. Accademia dei Lincei
1893, cm.16x24,3, pp.(2), 29,(1), Rendiconti della R. Accademia dei Lincei, Classe di Scienze Morali, Storiche e Filologiche. Estratto dal vol. II, fasc. 8.
Da collezione, molto buono
#249673Ultima copia
5.00
Bristol aircraft since 1910.
Bristol aircraft since 1910.
Putnam Publisher
1964, cm.14x22, pp.415, legatura editoriale in tutta tela, con sopraccoperta figurata.
Usato, molto buono
#338435Ultima copia
23.00