#307875 Storia Contemporanea

Global. Perché la globalizzazione ci fa bene.

Autore
EditoreMondadori Ed.
Data di pubbl.
CollanaColl.Frecce.
Dettagli cm.12x19,5, pp.208, legatura ed. sopracop.fig.col. Coll.Frecce.
AbstractDalla globalizzazione non si torna indietro. Però ci si può "globalizzare" meglio. Questo libro spiega le ragioni della globalizzazione e ne prende le difese. Non perché l'autore ritenga che essa sia la soluzione di ogni problema, ma perché ritiene che dalla globalizzazione si possano trarre grandi benefici, soprattutto per i più poveri. A condizione, appunto, che la si governi.
EAN9788804504450
CondizioniUsato, molto buono
EUR 16.00
-62%
EUR 6.00
#307875Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

No global. New global.
No global. New global.
Fondazione Achille e Giulia Boroli
2006, cm.13,5x20,5, pp.230, brossura con bandelle Coll.Homo Sapiens.
Nuovo
#244718Disponibile
7.00

Visualizzati di recente...

9788807223716-Il Partito Comunista Sovietico 1917/1976.
Il Partito Comunista Sovietico 1917/1976.
Feltrinelli
1977, cm.14x22, pp.422, brossura copertina figurata a colori. Coll.Biblioteca di Storia Contemporanea.
Usato, molto buono
#28319Ultima copia
20.00
Colombiana.
Colombiana.
Ed.Alfieri
1952, cm.25x35, pp.65, 100 tavv.bn.anche a p.pagina ft. legatura ed in tutta tela, titoli in oro al piatto ant.e al dorso.
#520533 copie
21.00