#307627 Arte Restauro

Dall'alluvione alla rinascita: il restauro dell'«Ultima cena» di Giorgio Vasari. Santa Croce cinquant'anni dopo.

CuratoreA cura di Roberto Bellucci, Marco Ciatti , Cecilia Frosinini.
EditoreEdifir.
Data di pubbl.
Dettagli cm.21x28, pp.200 ill.a colori. brossura copertina figurata a colori. Collana Problemi di Conservazione e Restauro. Opificio delle Pietre Dure.
AbstractLa grande “Ultima Cena” di Giorgio Vasari, dipinta per il convento fiorentino detto “delle Murate”, poi spostato in Santa Croce, su cinque pannelli lignei che raggiungono un’ampiezza eccezionale di 262×580 cm, all’epoca dell’alluvione del 1966 fu gravemente danneggiata dalle acque: la tavola rimase per più di 48 ore immersa nell’acqua e nel fango. Nonostante la graduale asciugatura, l’azione combinata delle deformazioni del supporto ligneo e il forte degrado degli strati della preparazione causarono una perdita di coesione di quest’ultima, con il conseguente cedimento di adesione fra le tre parti costituenti: supporto-preparazione-colore. Il dipinto, rimasto quindi per quarant’anni nei depositi è dal 2006 in cura presso l’Opificio delle Pietre Dure. Nel volume si presenta il restauro che ha avuto come scopo la ricomposizione di un’unitarietà visiva e materica, evitando tutte le operazioni invasive, un tempo utilizzate in casi così disastrati, quali la separazione tra colore e supporto (il cosiddetto “trasporto”). Il volume dà conto dell’intervento di restauro inteso nella sua globalità, dalla fase diagnostica, conoscitiva e progettuale, alle prove sperimentali e i test necessari alla definizione del progetto, alla fase operativa. I risultati della miracolosa rinascita verranno celebrati ed esposti insieme al capolavoro in una mostra che avrà luogo a Firenze nel novembre 2016.
EAN9788879708050
CondizioniUsato, come nuovo
NotePiccola menda alla copertina frontale, altrimenti nuovo.
EUR 30.00
-36%
EUR 19.00
#3076272 copie
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

9788871662909-Le scoperte dei Codici Latini e Greci ne' secoli XIV e XV.
Le scoperte dei Codici Latini e Greci ne' secoli XIV e XV.
Casa Ed.Le Lettere
1996, 2 Voll. cm.14,5x24, brossura Biblioteca Storica del Rinascimento. Nuova Serie dir.da E.Garin.
Nuovo
#6287Disponibile
82.63 49.00
Curiosites esthetethiques.
Editions de l'Oeil
1956, cm.18,5x21,5, pp.540, num.tavv.bn.e col.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.L'Oeil des Maitres. Testo in francese.
Usato, molto buono
#141802Ultima copia
16.00
La Secchia Rapita.
Artioli Editore
1984, cm.28,5x42,5, pp.219,(5), un ritratto a col. all'antip. e XII tavv. a col.ft., leg.ed.in skivertex, piatto ant. con cornice e titoli in oro, titoli in oro al dorso, sopraccop. trasparente con ritratto di A.T. e nomi dei curatori in stampa serigrafica. [ottimo esemplare.] Ediz. di 2000 esempl.numerati (il ns. reca il n.281).
#211601Ultima copia
60.00
9788857219271-Il calzolaio prodigioso. Fiabe e leggende di scarpe e calzolai.
Il calzolaio prodigioso. Fiabe e leggende di scarpe e calzolai.
Skira
2013, cm.24x28, pp.320 ill.a colori. brossura copertina figurata a colori.
Nuovo
#304629Disponibile
50.00 39.90