#307484 Letteratura Straniera Opere

Il concerto.

Autore
CuratoreTraduzione di Emanuela Cervini.
EditoreSellerio.
Data di pubbl.
CollanaColl. Il Contesto,41.
Dettagli cm.14x21, pp.211, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll. Il Contesto,41.
AbstractÈ settembre a Berlino, e alla "Philharmonie" si attende il concerto di un pianista celeberrimo, Marek Olsberg. Terrà un'esibizione da solista, eseguendo partiture di Domenico Scarlatti e Samuel Barber, Beethoven e Schumann. Nelle ore che precedono l'inizio, ignoti gli uni agli altri, diversi personaggi si accingono a partecipare alla serata. Vediamo il pianista e la sua assistente, accanto da oltre dieci anni. Lui non ama il contatto con il pubblico e la stampa, lei si occupa di ogni aspetto pratico della sua vita. Man mano arrivano gli spettatori, e si riuniscono nel foyer: qui si incontrano due amiche, chiacchierano e si confidano le proprie esistenze, i rapporti con gli uomini, l'insicurezza dei desideri. Un agente pubblicitario di ritorno da New York si ricorda di avere due biglietti riservati e cerca compagnia. Giungono Sophie e Klara, zia nubile e nipote scontrosa; Lorenz, trentotto anni, ex studente di matematica, ex giocatore di scacchi, temperamento labile e velleitario, che si appresta a lavorare come cameriere per il ricevimento in onore del pianista. Si notano l'agente teatrale che segue l'artista in Europa, e la signora la cui filantropia ha permesso l'organizzazione del concerto. Inizialmente distanti e disgiunti, i personaggi si raccolgono nella folla ed entrano nella grande sala pentagonale. Prendono posto, il podio è al centro. Scende il silenzio. L'evento, assolutamente inatteso, accade nel mezzo dell'esecuzione, durante l'ultimo tempo della Sonata opera 106 di Beethoven.
EAN9788838930829
CondizioniUsato, molto buono
EUR 15.00
-46%
EUR 8.00
#307484Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

La campagna romana antica medioevale e moderna. Vol.VI: Vie Nomentana e Salaria, Portuense, Tiburtina.
Olschki
1979, cm.22x31, pp.616, 9 tavv.bn.ft.e molte ill.bn.nt. legatura ed.in tutta tela. Coll.Arte e Archeologia,vol.VI.
Nuovo
#14995Ordinabile
228.00 205.20
9788889145333-Il ritorno alla brughiera.
Il ritorno alla brughiera.
L'Espresso-Div. La Repubblica
2004, cm.12x19,5, pp.XXXI,478, legatura ed.soprac.fig.a col.Cofanetto. Coll.Ottocento,33.
Usato, come nuovo
#250694Ultima copia
7.90 6.90