#306863 Storia Risorgimento

L'elmo di Scipio. Storie del Risorgimento in uniforme.

Autore
EditoreSalerno Editrice.
Data di pubbl.
CollanaColl.Mosaici,14.
Dettagli cm.13x19,5, pp.328, brossura copertina figurata a colori. Coll.Mosaici,14.
AbstractQuesto libro è il racconto corale dei sogni, delle illusioni, delle contraddizioni di coloro che parteciparono al Risorgimento indossando un’uniforme. Una storia culturale e politica della professione di ufficiale nell’Ottocento italiano, raccontata attraverso le vite di tre uomini eccezionali. Salvatore Pianell, Enrico Cosenz, Cesare Magnani Ricotti. Tre figli del Secolo, tre borghesi, tre provinciali che attraverso la carriera delle armi diventano piú potenti dei duchi e dei principi che quella carriera avevano sempre considerato cosa propria. Tre percorsi simili eppure profondamente diversi, che si incontrano, si separano e si intrecciano, e attorno ai quali si affollano tanti altri attori di quella straordinaria vicenda politica, culturale e militare che fu il Risorgimento italiano. Amici e nemici, sognatori e grigi esecutori, geni e macellai. Da Giuseppe Garibaldi ai decrepiti generali borbonici che perdono un regno per incapacità e fanatismo. Dai nobili e tetragoni cavalieri della tavola rotonda sabauda che fanno di malavoglia il Grande Piemonte, ai figli dei piccoli borghesi che fanno l’Italia, o almeno ci provano.
EAN9788869735288
CondizioniNuovo
EUR 22.00
-27%
EUR 16.00
#306863Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Questioni di Storia del Risorgimento e dell'Italia Unita.
Marzorati Ed.
1951, cm.17x25, pp.XI-1110, legatura ed.in mezza tela.

Alcune sottolineature nel testo.

Usato, buono
#603742 copie
19.90
Garibaldi nella sua epopea.
Casa Editrice Sonzogno
1932, cm.21,5x30, pp.1353, legatura ed.in tutta tela bicolore, titoli e fregi al piatto e al dorso. Copertina con ritratto giovanile di Garibaldi applicato. Il volume presenta alcune tavole applicate dal precedente proprietario alle prime carte bianche del volume, relative all'iconografica di Garibaldi. Esemplare in ottimo stato di conservazione.

Esemplare in ottimo stato di conservazione.

Usato, molto buono
#163599Ultima copia
95.00