#306075 Arte Saggi

Le tentazioni di Sant'Antonio.

Autore
CuratoreTraduzione di Claudia Zonghetti. A cura di Natalino Valentini.
EditoreSE.
Data di pubbl.
CollanaColl.Piccola Enciclopedia,251.
Dettagli cm.11x19,5, pp.108 , numerose figure bn. nel testo e fuori testo, brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Coll.Piccola Enciclopedia,251,
Abstract«Passando attraverso le diverse esperienze della conoscenza e della scienza, Florenskij approda progressivamente ai fondamenti spirituali della sapienza e della mistica cristiana, che egli esplora anche attraverso l’esperienza vissuta dai primi Padri del deserto, evocata dalle testimonianze e dai loro scritti ascetici. La verace esperienza spirituale vissuta da Antonio, padre di tutti i monaci e modello originario dell’ascesi cristiana, viene riproposta dal filosofo russo salvandola dal baratro nichilista verso il quale la sospinge il celebre romanzo di Flaubert, ma anche da ogni deriva positivista e laicista. Già a partire dalla figura di Antonio il monachesimo appare come attraversato da quelle luci e ombre che animano e scuotono il mondo, ma sempre nella costante tensione antinomica tra attesa e compimento, memoria e profezia. Antonio lascia trasparire, nella sua estrema nudità, la cifra segreta che lo inabita, l’eschaton verso il quale è perennemente rivolto.» (dallo scritto di Natalino Valentini).
EAN9788867237487
CondizioniNuovo
EUR 13.50
-33%
EUR 9.00
#306075Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

9788867235612-Il significato dell'idealismo.
Il significato dell'idealismo.
SE Ediz.
2020, cm.13x22, pp.174, brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Coll.Testi e Documenti,217.
Nuovo
#278156Disponibile
21.00 13.50

Visualizzati di recente...

Vicende e aspetti economici della floricultura tirrenica.
Benvenuti & Cavaciocchi
1962, cm.17x25, pp.164, brossura

Scritte a matita e penna sulla copertina.

Usato, accettabile
#87890Ultima copia
10.00
Primo contributo alla archeologia longobarda in Toscana. Le necropoli.
Olschki Ed.
1971, cm.17x25, pp.80, con 10 figg. n.t. e 49 tavv. f.t., brossura Coll. Accademia toscana di scienze e lettere «La Colombaria» - Serie Studi, 18.
Nuovo
#100218Ordinabile
32.00 28.80
I Classici Italiani nella storia e nella critica. Vol.II: Da Galileo a D'Annunzi
I Classici Italiani nella storia e nella critica. Vol.II: Da Galileo a D'Annunzio.
La Nuova Itallia Ed.
1955, cm.16x22, pp.711, brossura sopracop. Coll.Paideia,5.

copertina con mende.

Usato, buono
#106049Ultima copia
18.00
9788842065937-Il ciclo mafioso.
Il ciclo mafioso.
Laterza Ed.
2004, cm.13,5x20, pp.164, brossura copertina figurata a colori. Coll.Economica.
Usato, come nuovo
#312504Ultima copia
6.00