#305860 Biografie

La mia vita , i miei discorsi.

Autore
CuratoreTraduzione di Barbara Gambaccini. Prefazione di Giuseppe Benelli.
EditoreEdizioni Clandestine.
Data di pubbl.
Dettagli cm.13x20, pp.233, brossura copertina figurata.
AbstractIl professor Thomas Weber, docente di storia e affari internazionali ad Aberdeen, Scozia, durante le ricerche finalizzate alla pubblicazione del suo nuovo libro Metamorphosis: How Adolf Hitler Became a Nazi, di prossima pubblicazione in Inghilterra, ha rinvenuto, nell'archivio di Adolf Viktor Von Koerber, diversi documenti, nonché una testimonianza scritta, peraltro giurata, della vedova di costui, che indicano in Adolf Hitler il vero estensore del testo Adolf Hitler: sein Leben und seine Rede, uscito poco prima del tentato Putsch di Monaco. "Hitler aveva bisogno di dare un forte impulso al proprio profilo nazionale", afferma lo storico. Egli comprese che, per portare a compimento la sua "rivoluzione", era necessario costruire dal nulla una vera e propria narrazione basata sulla propria figura. Nasce così l'idea del "Führer", descritto come un "figlio austro-tedesco" a cui era "concesso il dono dell'intuizione, l'inalienabile capacità di comprendere fino in fondo l'intricato gioco delle nazioni". Un leader per così dire perfetto "il creatore del movimento che, in pochi anni di lotta, ridesterà il popolo tedesco, infondendogli nuova vita" Ma il capo del nazismo comprese bene che non poteva essere lui medesimo a raffigurarsi così. Per costruire la propria leggenda, era necessario che venisse legittimato dall'esterno: a questo serviva Von Koerber, asso dell'aviazione nella grande guerra, un uomo considerato esterno al partito nazionalsocialista. Adolf Hitler (1889 - 1945), fondatore del nazionalsocialismo, fu per dodici anni cancelliere del Terzo Reich. Annoverato tra i distruttori più efferati dell'umanità, il suo nome e la sua politica hanno lasciato segni indelebili nella storia del XX secolo. In questa sua prima autobiografia, sono raccolti alcuni dei più importanti discorsi da lui tenuti nei primi anni della nascita del Partito Nazista, da cui emergono i temi fondamentali a cui fece appello per garantirsi l'ascesa al potere. Prefazione di Giuseppe Benelli.
EAN9788865966884
CondizioniNuovo
EUR 15.00
-23%
EUR 11.50
#305860Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Mein leben (la mia vita).
Pegaso
2000, cm.16x22, pp.320, brossura cop.fig.
#38242Ultima copia
18.08 9.90
Mein Kampf. Eine kommentierte Auswahl von Christian Zentner.
List Verlag
2001, cm.13x21, pp.255,(1), brossura 15. Auflage.
Usato, come nuovo
#267154Ultima copia
18.00 9.00

Visualizzati di recente...

Dizionario della lingua latina. Vol.II:Italiano/Latino.
Rosenberg & Sellier
1967, cm.17x24, pp.2960, legatura ed.

Piccola menda al dorso

Usato, buono
#104744Ultima copia
20.00
La conquista di Tunisi. Storia diplomatica dal Congresso di Berlino al trattato del Bardo.
Ist.per gli Studi di Politica Internazionale
1940, cm.12,5x20, pp.XVII,369, rilegato. Coll.Interessi e Naturali Aspirazioni del Popolo Italiano,2.
#106467Ultima copia
23.00
9788873058755-Il napoletano che domò gli afghani.
Il napoletano che domò gli afghani.
Neri Pozza Ed.
2002, cm.14x21,5, pp.160, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll. I Narratori delle Tavole.
Usato, molto buono
#262031Ultima copia
19.00
La Divina Commedia.
La Divina Commedia.
Casa Editrice Sonzogno
1880, cm.25x35, pp.679, 135 tavole incise. Volume mancante dell'antiporta e frontespizio quindi non è possibile la sicurezza dell'edizione, ma si deduce sia l'edizione del 1880. Rilegatura in mezza pelle, piai fasciati in carta marmorizzata. Edizione economica.

legatura con mende e cerniera interna anteriore rotta. Volume mancante dell'antiporta e frontespizio.

Usato, accettabile
#305778Ultima copia
98.00