#304497 Storia e Politica

Ricordo di Aldo Valcarenghi.

Autore
EditoreOfficina Grafica A.F.Lucini.
Data di pubbl.
Dettagli cm.10,5x15, pp. circa 50, brossura copertina con bandelle, cutodia. In appendice testo di Mario Zagari.
AbstractAldo Valcarenghi, Palermo 1912, vive dopo la laur a Milano, in ambiente musicale (suo padre dirige la casa editrice Ricordi) e la sua prima azione politica è una pubblica manifestazione di solidarietà del maestro Toscanini malmenato dai fascisti nel 1931. Viene incarcerato per la prima volta. Entra nella militanza socialista clandestina nel 1941 e viene arrestato nel 1943, liberato il 25 Luglio è di nuovo arrestato dopo gli scioperi operai di milano e Torino, nel Marzo 1944 che aveva contribuito a organizzare e a dirigere. E' deportato quindi al campo italiano di Fossoli e poi in quello di Mathausen e di Gusen in Germania. Dopo la liberazione entra nella direzione del PSI...
CondizioniUsato, come nuovo
Noteex libris cartaceo applicato in appendice.
EUR 18.00
#304497Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

9788883040580-Fiorentinacci, i'Novecento in vernacolo fiorentino. Antologia poetica. Un secolo
Fiorentinacci, i'Novecento in vernacolo fiorentino. Antologia poetica. Un secolo di poesia dialettale a Firenze.
Polistampa
1999, cm.15x21, pp.211, brossura copertina figurata.
Usato, come nuovo
#363742 copie
14.46 10.50
Gli artisti italiani in Germania. Vol.I.Gli architetti. Vol.II. Gli scultori, gli stuccatori, i ceramisti.
Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato
1935, 2 voll. cm.23,5x30, pp.XX,76,CLXXXIV tavv.bn.ft., XX,166,CXC tavv.bn. ft. splendide legature in tutta pergamena, titolit e fregi in oro, tagli oro. Coll.L'Opera del Genio Italiano all'Estero.
Usato, molto buono
#113908Ultima copia
230.00
9788888130101-L' Archivio di Lionello Venturi. 1.
L' Archivio di Lionello Venturi. 1.
Medusa
2001, cm.17x24, pp.136, alcune ill.in bn.nt., brossura, cop.fig.con bandelle.
Nuovo
#128523Disponibile
23.24 14.00
Loredana e la narrativa novecentesca in Italia.
Libreria Editrice C.Galleri
1934, cm.13x20, pp.193, brossura intonso. Dedica autogr. dell'A. a p.1.
#163454Ultima copia
16.00