#304354 Dantesca

Nuova edizione commentata delle opere di Dante. Opere di dubbia attribuzione e altri documenti danteschi: Opere già attribuite a Dante e altri documenti danteschi (Vol. 7/2)

Autore
CuratoreA cura di Paolo Mastandrea, Michele Rinaldi, Federico Ruggiero, Linda Spinazzè.
EditoreSalerno Editrice.
Data di pubbl.
CollanaColl.Nuova edizione commentata delle Opere di Dante. Pubblicazione del Centro Pio Rajna.
Dettagli cm.18x26, pp.LX,538, legatura editoriale sopraccoperta figurata a colori. Coll.Nuova edizione commentata delle Opere di Dante. Pubblicazione del Centro Pio Rajna.
AbstractQuesta «Nuova Edizione commentata delle Opere di Dante (NECOD)» è stata concepita – unitamente al «Censimento» e alla «Edizione Nazionale dei Commenti danteschi», che la integrano – come massimo omaggio a Dante nel Settimo Centenario della morte: 1321-2021. A distanza di cento anni dalla «Edizione del Centenario» de Le Opere di Dante, il volume che nel 1921, in occasione del Sesto Centenario della morte, offrì ai lettori di tutto il mondo quello che è rimasto fino ad oggi il testo di riferimento dell’opera dantesca, frutto del lavoro pluriennale di un’équipe di insigni studiosi coordinati da Michele Barbi, sono sembrati maturi i tempi per un decisivo passo avanti: non solo un nuovo testo di tutte le opere, riveduto e aggiornato ai progressi più significativi della filologia internazionale, ma finalmente un commento di grande respiro, integrato ove occorra da appendici di documenti utili a meglio illustrare il discorso storico e critico, in grado di scavare a fondo nel dettato dantesco e cogliere tutte le valenze comunicative di un messaggio estremamente complesso, talvolta studiatamente criptico, ancora in parte da scoprire e capace di suscitare emozioni forti anche nei lettori di sette secoli più tardi. La selezione attenta dei Curatori e la supervisione di una Commissione scientifica che include alcuni tra i maggiori specialisti italiani e stranieri, un rigoroso sistema di controlli, idoneo a garantire un margine minimo di sviste o errori, insieme con un ricco apparato di indici e repertori che consenta un’agevole fruibilità dei volumi, distinguono questa «Nuova Edizione» come una proposta senza precedenti nella storia degli studi danteschi. In coincidenza con i centocinquant’anni di Roma capitale nel 2021, l’omaggio più degno della Patria al suo grande Poeta che ne ha presentito il destino di nazione, plasmandone la lingua e l’identità culturale.
EAN9788869734212
CondizioniNuovo
EUR 49.00
-22%
EUR 38.00
#304354Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

La Divina Commedia.
Le Monnier
1980, 3 volumi. cm.13,5x19,5, pp.XVIII,514; XIX,569; XVIII,554, brossura, copertine con mende
Usato, buono
#27008Ultima copia
25.00
La Divina Commedia.
La Divina Commedia.
IBM Italia
1981, cm.24x32, pp.XXIV,978, legatura editoriale in tutta pelle.

legatura con spellature.

Usato, buono
#29020Ultima copia
78.00
La Divina Commedia.
La Divina Commedia.
TREC
1990, 3 volumi. in folio. pp.214,206,236, Belle legature con titoli i oro al piatto e ai dorsi, capitelli colorata, cofanetti in pelle.
Nuovo
#85816Ultima copia
920.00
9788872924242-La Divina Commedia.
La Divina Commedia.
Stamperia d'Arte Fratelli Alinari
2002, cm.26x37. pp.592, 125 tra ill. e tavv.bn.nt. legatura ed.in tutta pelle, piatto ant. con incisioni a secco,titoli in oro, dorso con nervi e titoli in oro. contenitore, con apertura a libro, in tutta tela con tasca per le tavole ed incasso per il volume.
Usato, come nuovo
#1419912 copie
5,000.00 750.00