#303639 Letteratura Italiana Opere

Il rivoluzionario.

Autore
EditoreFrassinelli.
Data di pubbl.
Dettagli cm.14x21, pp.468, brossura con bandelle e copertina figurata a colori.
AbstractAll'alba della Liberazione, dopo lo scempio della seconda guerra mondiale e quando ancora scorreva il sangue della lotta antifascista, un'intera generazione di uomini e donne ha creduto di poter cambiare il mondo. Ha creduto invano di poter essere protagonista di una rivoluzione poi ricondotta dentro gli argini fragili della dialettica politica tra i partiti. Ma a qualcuno quegli argini andavano stretti. A uno come Oscar Montuschi, per esempio, che dopo aver combattuto da partigiano a vent'anni, sente il diritto di avere un futuro da protagonista, magari con Italina, la bella figlia del Cavazza, un comunista che ha speso la vita per la causa. Lei, donna concreta, singolare impasto emiliano di etica cristiana e dottrina socialista, è il perno di una famiglia povera ma ansiosa di riscatto sociale che, in una Bologna distrutta, ripone nel più grande partito comunista dell'Occidente la speranza in un avvenire dignitoso. Ma a Oscar proprio la gerarchia di quel partito, la sottomissione alla realpolitik e i compromessi travestiti da perdono ben presto iniziano a stare stretti. A lui pare che l'incarnazione dei suoi ideali sia nello spirito cooperativo, in un'organizzazione del lavoro in cui tutti sono contemporaneamente padroni e lavoratori senza più contrapposizione. Un sogno egalitario che Oscar coltiva per la vita intera e che tenta di realizzare nella Bologna della ricostruzione prima, nella Mosca poststaliniana poi e infine nell'Africa rivoluzionaria all'indomani del crollo degli imperi coloniali. Ma il sogno è una chimera che ogni volta si sottrae lasciando una scia amara, una linea d'ombra che il protagonista attraversa solitario sacrificando briciole di cuore e di anima. Dalla guerra partigiana al socialismo reale, fino al terrorismo e alle bombe nelle piazze, il gelo della disillusione trafigge Oscar. Per lui la rivoluzione non è un pranzo di gala, ma un pasto amaro. Un grande romanzo italiano, il coraggioso e provocatorio affresco della prima repubblica raccontato attraverso le vicende di un uomo comune. Un libro unico, nel quale la Storia è raccontata dal basso, in tutta la sua travolgente ineluttabilità. Una storia di uomini e donne che non rivede solo il passato, ma legge con lucidità anche il nostro presente.
EAN9788820053123
CondizioniUsato, molto buono
EUR 15.00
#303639Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

9788860611888-L'affittacamere.
L'affittacamere.
Sperling & Kupfer Editore
2011, cm.12,5x19, pp.271, brossura con copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
#338131Ultima copia
8.50 4.50

Visualizzati di recente...

Storia del Reame di Napoli dal 1734 sino al 1825.
Ediz.Brenner
1992, 2 voll. cm.15,5x21,5, pp.351, 366, brossura sopracc.figg.
#61975Ultima copia
62.00 56.00
Atti. Classe di Scienze Morali Lettere ed Arti. N.152, IV.
Atti. Classe di Scienze Morali Lettere ed Arti. N.152, IV.
Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti
1995, cm.16x24, pp.735-989, brossura con bandelle, Anno Accademico CLVI, 1993-94.
#97241Disponibile
19.00
7619986398815-Cancons de la Catalunya Mil-lenaria. Planys & Llegendes.
Cancons de la Catalunya Mil-lenaria. Planys & Llegendes.
Alia Vox
2011, 1 CD, Playing Time: 79 min. AudioCD, CD. Lingue: Francese, Catalano, Inglese, Castellano, Tedesco, Italiano.
Nuovo
#225750Disponibile
11.00
9788884557070-I codici petrarcheschi latini della Biblioteca nazionale marciana di Venezia.
I codici petrarcheschi latini della Biblioteca nazionale marciana di Venezia.
Ed.Antenore
2017, cm.17x25, pp.X,452, brossura a fogli chiusi. Coll.Censimento dei Codici Petrarcheschi,13.
Nuovo
#3106413 copie
42.00 21.00