#303454 Arte Musei

La residenza Sabauda . La Collezione. Castello di Rivoli. Museo d'Arte Contemporanea.

EditoreSkira Ed.
Data di pubbl.
Dettagli cm.15x21, pp.576, illustrazioni a colori, brossura con bandelle e copertina figurata a colori.
AbstractIl volume presenta la collezione permanente del Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea. Organizzato in schede curatoriali dedicate a ciascun artista in collezione, contiene informazioni e note critiche su ogni opera. La collezione del Castello di Rivoli, documenta i momenti cruciali dello sviluppo dell’arte in Italia e all’estero dalla fine degli anni Sessanta ad oggi. Nata nella seconda metà degli anni Ottanta si è andata ampliando nel corso del tempo grazie al sostegno della Regione Piemonte, all’aiuto degli artisti e al generoso contributo della Fondazione CRT, che ha costituito il Progetto Arte Moderna e Contemporanea con il quale sostiene e promuove l’arte nel territorio piemontese. Fondata sul dialogo tra le opere, gli artisti, i movimenti, la collezione del Castello di Rivoli non delinea un percorso esaustivo della produzione artistica, ma offre una testimonianza viva e articolata dello sviluppo dei vari linguaggi e un contributo importante per lo studio e l’analisi delle nuove forme espressive. Inizia con gli artisti dell’Arte Povera, include tutti quei movimenti coevi che hanno sviluppato tematiche e indagini complementari, per continuare con le generazioni successive che hanno promosso nuovi linguaggi e nuove ricerche estetiche, dalla pittura alla scultura, dalla fotografia alle installazioni, dai film ai video. Spaziando tra i vari generi permette una lettura critica il più possibile completa di ciascun artista, presentando opere appartenenti a periodi storici differenti, scelte e selezionate al fine di testimoniare le fasi salienti della storia creativa degli artisti. Il Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, primo museo italiano dedicato all’arte contemporanea, è stato inaugurato nel 1984 in una magica residenza sabauda, restaurata dall’architetto Andrea Bruno che ha rispettato il progetto originario di Filippo Juvarra.
EAN9788861308169
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 35.00
-40%
EUR 21.00
#303454Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Ricordi politici e civili.
Rinascimento del Libro
1929, cm.16,5x22,5, pp.XXIII-160, brossura soprac. Coll.Raccolta Naz.dei Classici. Ediz.num.in 1500 esemplari.
#17866Ultima copia
22.00
9788859617518-Libertà moderna e cultura costituzionale.
Libertà moderna e cultura costituzionale.
Polistampa
2017, cm.16x24, pp.290, brossura. Quaderni della Nuova Antologia, LXXIV. Collana diretta da Cosimo Ceccuti.
Nuovo
#313916Ultima copia
20.00 14.00
9791259780379-È x Gianni. Gianni Mastella: ricordi di un grande maestro della pediatria.
È x Gianni. Gianni Mastella: ricordi di un grande maestro della pediatria.
Società Editrice Il Ponte Vecchio
2021, cm.14x21, pp.184, brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Collana Memorandum.
Nuovo
#332013Ultima copia
14.00 9.00
Venini. Artlight. Classici D'autore.
Venini. Artlight. Classici D'autore.
Venini
2024, cm.24,x29, pp.124, illustrato a colori. legatura editoriale in tutta tela. Testi in italiano e inglese.
Nuovo
#335978Ultima copia
34.00