#303167 Dantesca

La Divina Commedia-Rimari. Rimario alfabetico. Rimario strutturale.

Autore
CuratoreA cura di Enrico Malato, Simone Albonico e Giacomo Stanga.
EditoreSalerno Ed.
Data di pubbl.
CollanaColl.Nuova edizione commentata delle Opere di Dante. Pubblicazione del Centro Pio Rajna.
Dettagli cm.17,5x25, pp.XVI,558, legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta figurata a colori. Coll.Nuova edizione commentata delle Opere di Dante. Pubblicazione del Centro Pio Rajna.
AbstractNella tradizione editoriale recente del poema dantesco è diventata quasi abituale la scelta di completare la Commedia con un rimario “a versi interi”. Ormai da molti decenni tali rimari convergono su un’unica soluzione, che al di sotto delle singole rime prevede che i versi vengano disposti secondo l’ordine alfabetico delle parole in rima, senza chiedersi se altre formule siano state seguite in passato e senza interrogarsi su quali altre nuove possano rendere migliori servigi ai lettori e agli studiosi. In questo volume si è invece pensato di offrire uno strumento che da oltre un secolo è quasi del tutto dimenticato e di affiancargliene un altro nuovissimo presentato qui per la prima volta. Il primo propone i versi interi al di sotto delle rime, ma conservando i terzetti (o le coppie) di versi disposti secondo l’ordine con cui si presentano nella successione del testo, mantenendo perciò unite e immediatamente percepibili le terne di parole in rima, la cui ricorrenza in luoghi anche distanti diventa così facilmente riconoscibile. Il secondo offre in cento tavole distinte il quadro rimico di ogni singolo canto, corredato da indicatori che consentono di individuare a colpo d’occhio le rime uniche (di cantica o di poema) e quelle che occorrono nei canti vicini. Una serie di indici speciali integra le cento tavole, così da valorizzare la varietà e le particolarità delle rime e dei rimanti utilizzati da Dante nel suo capolavoro. I due strumenti invitano a riflettere sulla struttura dell’opera e si accompagnano perciò al testo integrale del poema, qui proposto nell’edizione criticamente riveduta da Enrico Malato, che modifica il corrente testo Petrocchi alla luce dei più recenti e avanzati studi danteschi, e offre al pubblico una “nuova” Commedia, diversa in molti passaggi da quella finora comunemente letta.
EAN9788869736230
CondizioniNuovo
EUR 39.00
-30%
EUR 27.00
#303167Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

9788884024909-Le opere latine. Contiene: De Vulgari eloquentia. Monarchia. Epistole. Ecloghe.
Le opere latine. Contiene: De Vulgari eloquentia. Monarchia. Epistole. Ecloghe. Questio de Aqua et terra.
Salerno Ed.
2005, cm.7,5x11,5, pp.988, legatura editoriale in tutta pelle, titoli in oro al piatto anteriore e dorso. Coll.I Diamanti.
Nuovo
#113444Disponibile
24.00 15.00
9788884025975-La Commedia, con il commento di Iacomo della Lana, nel ms. Riccardiano-Braidense
La Commedia, con il commento di Iacomo della Lana, nel ms. Riccardiano-Braidense.
Salerno Ed.
2008, Un vol. in facsimile di cm. 35,5×25 ca., di cc. II-187,100-II pp. 582, rilegatura editoriale con dorso in pelle, cofanetto. Collana Edizione Nazionale dei Commenti Danteschi. Tiratura mondiale di 599 esemplari numerati.
Nuovo
#113394Disponibile
1,950.00 950.00
9788872924242-La Divina Commedia.
La Divina Commedia.
Stamperia d'Arte Fratelli Alinari
2002, cm.26x37. pp.592, 125 tra ill. e tavv.bn.nt. legatura ed.in tutta pelle, piatto ant. con incisioni a secco,titoli in oro, dorso con nervi e titoli in oro. contenitore, con apertura a libro, in tutta tela con tasca per le tavole ed incasso per il volume.
Usato, come nuovo
#1419912 copie
5,000.00 750.00
9788884023605-Codice Filippino della 'Commedia'.
Codice Filippino della 'Commedia'.
Salerno Ed.
2001, cm.20x29, pp.480, illustrato legatura editoriale in piena tela, soprac.fig.a col.in custodia. Edizione Nazionale dei Commenti Danteschi, Commenti figurati 1. Tiratura limitata di 690 esemplari numerati

esemplare nuovo con custodia con lievissime mende.

Usato, come nuovo
#113397Ultima copia
900.00 720.00

Visualizzati di recente...

Storiografia e antropologia culturale.
Storiografia e antropologia culturale.
Ediz.dell'Ateneo
1983, cm.15x21,5, pp.256, brossura Coll.Nuovi Saggi,88.
#47321Disponibile
10.33 8.00
Gli annali tipografici di Eucario e Marcello Silber (1501-1527).
Olschki Ed.
1968, cm.18x25,5, viii-220 pp. con 46 tavv. f.t., Coll. Biblioteca di bibliografia italiana, 55.
Nuovo
#101994Ultima copia
71.00 63.90
Marx e la critica dell'economia politica.
Ediz.Il Saggiatore
1973, cm.15,5x21, pp.243, brossura Coll.Biblioteca di Filosofia e Metodo Scientifico,35.
#118730Ultima copia
19.00