#302713 Economia

Chiudere il cerchio. Il fenomeno mafioso, la sua vocazione economica ed il contrasto normativo con particolare riferimento all'aspetto finanziario.

Autore
EditoreRubbettino Ed.
Data di pubbl.
Dettagli cm.14x21, pp.78, brossura
Abstract"Se fosse possibile rappresentare con una funzione algebrica, l'idea di poter "sconfiggere la mafia", probabilmente, si arriverebbe ad una curva che si ripete sistematicamente come una sinusoide. Ma, cosa si associa al concetto mediatico di mafia? Qual è la sua vera vocazione, la sua ragione sociale? Cosa si è fatto in Italia per contrastare sul piano normativo il fenomeno? E sul piano più strettamente finanziario, come si può evitare l'utilizzazione del sistema legale a scopo di riciclaggio? Questo libro, attingendo all'esperienza di quei soggetti che si sono occupati del problema in modo più o meno diretto e (s)conosciuto, percorre tutti i quesiti e cerca di far riflettere l'Uomo che può e deve progredire.".
EAN9788849810066
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 10.00
-20%
EUR 8.00
#302713Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Antiche capitali del Sud America.
Guida Editori
1987, 2 voll., cm.14x22,5, pp.314; 237, 60 ill.e tavv.in bn.e col.e 2 cartine ft., brossura Coll.Ricerca. Architettura e Urbanistica.
Usato, buono
#30928Disponibile
30.99 10.00
Gli ex voto poliviscerali etruschi e romani. Storia, ritrovamenti, interpretazioni.
Olschki Ed.
1962, cm.12,5x17,5, pp.144 con 41 tavv. f.t., Coll. Pocket Library of Studies in Art, 14.
#101944Ordinabile
26.00 23.40
Poesia cavalleresca.
D'Anna
1965, cm.15,5x22, pp.XX,514, brossura.
Usato, molto buono
#2734602 copie
9.90
Principj del diritto naturale e politico.
Giuseppe Molinari stampatore
1820, cm.11x17, pp.309, legatura artigianale cartonata con dorso in pelle e titolo in oro.

Normali segni del tempo e tracce d'uso. Legatura leggermente allentata. Timbro d'appartenenza al frontespizio del secondo tomo.

Usato, buono
#288027Ultima copia
75.00