#301750 Arte Musei

Musei. Le nuove cattedrali.

Autore
CuratoreTraduzione di Alessandro Beltrami.
EditoreMedusa Edizioni.
Data di pubbl.
Dettagli cm.12x15, pp.86, brossura con bandelle. Collana Le Api,24.
AbstractI musei spettacolari di oggi sono le cattedrali del nostro tempo? Il dibattito a distanza fra l'architetto e critico Charles Jencks e lo scrittore e polemista Tom Wolfe spiega perché il museo nasce in età illuminista proprio come sostituto della cattedrale. In Francia durante la Rivoluzione si insiste sulla necessità di creare spazi dove conservare le opere tolte dai "luoghi tenebrosi" nei quali erano state tenute, per restituirle al popolo in una specie di biblioteca dove andare a istruirsi. Jacques-Louis David insiste che il neonato museo del Louvre debba costituire una scuola dove "i maestri condurranno gli allievi, il padre vi accompagnerà il figlio. II giovane vedendo le produzioni del genio, sentirà nascere in lui quel germe d'arte o di scienza al quale la natura lo chiama". La natura, non Dio. I musei sono dunque istituzioni laiche che nascono come negazione del sacro, nascono dunque come templi della capacità umana, dove Cristo è sostituito con Prometeo. Una nuova religione secolarizzata di cui le opere sono le reliquie e i testi sacri. Se per Wolfe i sacerdoti sono i critici, Jencks recupera le teorie di Saint-Simon secondo cui gli artisti sono chiamati a "esercitare un'influenza positiva sulla società, una vera funzione sacerdotale".
EAN9788876982804
CondizioniNuovo
EUR 8.00
-18%
EUR 6.50
#301750Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

9788879700610-Luce e spazio nel museo d'arte. Architettura e illuminazione.
Luce e spazio nel museo d'arte. Architettura e illuminazione.
Edifir Ed.
1999, cm.17x24, pp.120, 138 figg.bn.nt. brossura copertina fig.bn. Collana Di Museologia e Museografia.
Nuovo
#106814Disponibile
14.46 9.90
Profilo dell'Arte Italiana. Vol.I: Dalle origini all'arte romanica. Vol.II: L'arte gotica e il primo Rinascimento. Vol.III: Dal Rinascimento ai contemporanei.
Istituto Italiano d'Arti Grafiche
1964, 3 voll. di 3, cm.21x27,5, pp.400; 448; 510, 583 figg.in bn.nt. e LXXII tavv. a col.ft., legature editoriali in tutta tela verde, titoli in oro ai piatti ant. e ai dorsi, sopraccoperte figg.a colori. (altra copia,idem,mancante di sopraccoperte,€45,00 ).
#1403453 copie
60.00
Badisches Bandesmuseum Bildkatalog.
Badisches Bandesmuseum Bildkatalog.
1968, cm.21x21, pp.310 ill.bn.e a colori. legatura editoriale copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
#294538Ultima copia
23.00