#300991 Arte Restauro

Restauro in accademia. Bologna (Vol. 7).

CuratoreA cura dell'Accademia delle Belle Arti di Bologna. A cura di Alfonso Panzetta.
EditoreEdifir.
Data di pubbl.
Dettagli cm.16x24, pp.256 ill. brossura. Anno 2022/ Numero 7.
AbstractL’Accademia di Belle Arti di Bologna prosegue la pubblicazione dei quaderni di Restauro in Accademia dedicati alle migliori tesi di laurea, facendosi così interprete capofila delle frequenti sollecitazioni riguardanti la necessità di rendere pubblici i risultati della didattica, emersi più volte nelle periodiche riunioni del Tavolo Tecnico sul Restauro presso il MIUR. «Ogni anno, all’uscita di questo volumetto dedicato alle migliori tesi di diploma selezionate dalla commissione preposta a definire la “dignità di stampa”, nella lettura si aggiunge, alla conoscenza degli importanti progetti realizzati dalla Scuola di restauro, l’acquisizione di notizie e informazioni storico-artistiche che offrono al fruitore un valore che va oltre alla presentazione dell’intervento pratico sull’opera. Questa collana, infatti, permette di mettere in evidenza come ogni azione sia preceduta da approfondite analisi sui materiali, sulle tecniche e come queste ricerche, oltre a essere fondamentali per il restauro, arricchiscano di conoscenze il patrimonio, trasmettendo informazioni storico-artistiche che spesso mancano ai manufatti presi in esame. I testi raccolti nella collana Restauro in accademia svelano quindi la visione di un processo che altrimenti può sfuggire nella sua interezza, proponendo un percorso didattico che, oltre a presentare un risultato ottenuto, diventa un punto di partenza per nuove ricerche e progetti. Le informazioni trasmesse in queste pagine diventano anche fondamentali per quelle attività definite “cantieri scuola”, un vero modello didattico virtuoso della Scuola di restauro, che si espandono sul territorio, ampliando l’esperienza formativa delle studentesse e degli studenti ma anche fornendo notizie e aspetti conoscitivi del nostro patrimonio utili anche per la loro manutenzione.» (dalla Premessa di Cristina Francucci, Direttrice dell’Accademia di Bologna).
EAN9788892801325
CondizioniNuovo
EUR 18.00
-22%
EUR 14.00
#3009912 copie
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

PTR. Periodico di Cultura. Anni I, n°1.
PTR. Periodico di Cultura. Anni I, n°1.
Tip.Cartograf
1966, cm.14x24, pp.72, numerose figure bn. nel testo, brossura
Usato, molto buono
#116778Ultima copia
15.00
5028421937717-Piano Quintet Op.79 (Cramer). Trout Quintet (Schubert).
Piano Quintet Op.79 (Cramer). Trout Quintet (Schubert).
Brilliant Classics
1 CD. 57 min. AudioCD. CD.
Nuovo
#2093383 copie
14.99 6.90
Breviario di massime e riflessioni.
Fussi
1950, cm.12x17, pp.99,(5), brossura Coll.Il Melagrano,64-65.
Usato, molto buono
#215035Ultima copia
9.00
La materia oscura. L'elemento più misterioso dell'Universo.
La materia oscura. L'elemento più misterioso dell'Universo.
RBA
2018, cm.16x24, pp.160, legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori.
Nuovo
#3208922 copie
14.00 8.00