#294691 Storia Contemporanea

Memorie di una che c'era. Una storia dell'Udi.

Autore
EditoreIl Saggiatore.
Data di pubbl.
CollanaColl. La Cultura,683.
Dettagli cm.16x22, pp.284, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll. La Cultura,683.
AbstractRicordi, testimonianze, appunti precisi o scoloriti. Marisa Rodano ricostruisce così la storia dell'Unione donne italiane (Udi). Mille rivendicazioni, mille lotte: il voto alle donne, la pace, il divorzio, la parità di salario, il diritto al lavoro, la depenalizzazione dell'aborto. Dibattiti internazionali, discussioni nella corrente comunista dell'Udi, conferenze: come quella del giugno del 1945 quando Togliatti chiarisce che "la democrazia ha bisogno della donna e la donna ha bisogno della democrazia". O come quella dell'anno successivo, quando lo stesso Togliatti denuncia la "mentalità arretrata" del Pci, proclamando: "Non siamo né puritani né frati". "Memorie di una che c'era" attraversa i momenti storici della grande battaglia per l'emancipazione delle donne: la prima volta delle italiane alle urne, nelle amministrative del '46, il momento della scelta della mimosa come simbolo dell'8 marzo - perché i garofani sono legati al 1° maggio e gli anemoni sono troppo costosi -, il grande corteo del 1965 a Milano quando in quattromila si ritrovano per rivendicare "il diritto delle donne a un lavoro stabile e qualificato". L'esperienza di Marisa Rodano attraversa tutta la Storia: dalla Resistenza alla nascita, il 2 giugno '46, della Repubblica italiana, dalla bufera della Guerra fredda al Sessantotto, fino al femminismo degli anni settanta e alle battaglie sociali di oggi.
EAN9788842816188
CondizioniUsato, molto buono
EUR 19.00
-47%
EUR 10.00
#294691Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

9788884501271-Riuscire postcrociani senza essere anticrociani. Gianfranco Contini e gli studi
Riuscire postcrociani senza essere anticrociani. Gianfranco Contini e gli studi letterari del secondo Novecento.
Sismel Ediz.del Galluzzo-Fondaz.Franceschini
2004, cm.16x24, pp.VIII,331, brossura copertina figurata. Coll.Carte e carteggi. Gli Archivi della Fondazione Franceschini, 09.
Usato, come nuovo
#172572 copie
51.00 23.00
9788884025111-Manzoni religione e romanzo.
Manzoni religione e romanzo.
Salerno Ed.
2005, cm.15x23, pp.330, brossura sopraccoperta figurata. Coll.Studi e Saggi,38.
Nuovo
#85056Disponibile
22.00 12.00
Mosca.
Cantini Ed.
1992, cm.12x19,5, pp.260,num.ill.col. legatura ed.cop.fig.col. Coll.Guide Culturali Cantini.
Usato, molto buono
#296244Ultima copia
7.00
9788876413513-Tutto quel che è tuo è mio.
Tutto quel che è tuo è mio.
E/O
1998, cm.14x21,5, pp.312, brossura copertina figurata a colori.

Fondo di magazzino.

Usato, come nuovo
#301268Disponibile
12.91 9.00