#294285 Arte Saggi

Arte povera.

CuratoreInterviste curate e raccolte da Giovanni Lista.
EditoreAbscondita.
Data di pubbl.
CollanaColl.Carte D'Artiste,132.
Dettagli cm.14x21, pp.237, brossura copertina figurata a colori. Coll.Carte D'Artiste,132.
AbstractSollecitando gli artisti più impegnati nello sviluppo dell'arte povera, le interviste curate e raccolte da Giovanni Lista cercano di definire i caratteri specifici di questo movimento dell'arte italiana che, nato all'inizio degli anni Sessanta del secolo scorso, ha proposto il salutare ritorno a un «grado zero» dell'arte contro i linguaggi tradizionali della produzione artistica e contro la retorica di un'avanguardia ormai compromessa con la società dei consumi. Rifiutando il mondo della cultura, nel momento in cui esso registrava il suo asservimento alle nuove tecnologie e alla massificazione dei media, l'arte povera ha preconizzato la messinscena del processo di creazione, il recupero dei gesti elementari e la manipolazione dei materiali primari. L'arte era così chiamata a tradurre l'atto cognitivo nella pienezza di un'esperienza sensibile e intellettuale in cui la coscienza d'essere si trovava confrontata all'epifania delle forze della materia, alla presenza fisica dell'oggetto, alla circolazione d'energia che relaziona le cose e lo spazio ambiente. Ogni opera d'arte povera pone se stessa come emergenza e scoperta, sopprime la coerenza ripetitiva dello stile e rinnova quindi l'esperienza originaria della creazione. Reagendo in termini d'identità culturale all'egemonia della pop art, poi del concettualismo e del minimalismo americani, l'arte povera è stata caratterizzata da un'aperta rivendicazione dei valori dell'arte europea, vissuta anche come nuova appropriazione dei fondamenti espressivi della civiltà artistica italiana.
EAN9788884169969
CondizioniNuovo
EUR 24.00
-33%
EUR 16.00
#294285Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Le colonne per la facciata del Duomo.
Libri Scheiwiller Ed.
1986, cm.12x17, pp.98, alcune ill.bn.nt. brossura con bandelle. Coll.Vecchi Tipi,4. Scelti da Angelo Stella. Collana promossa dalla Provincia di Milano.
Nuovo
#25543Disponibile
8.26 5.20
L'evoluzione.
L'evoluzione.
Einaudi
1975, cm.10,5x18, pp.243, brossura Coll.P.B.E., 59. Quarta edizione riveduta.

Tracce d'uso al dorso.

Usato, buono
#67114Ultima copia
7.00
Pittori fiamminghi.
Pittori fiamminghi.
Arnoldo Mondadori Editore
1962, cm.21,5x27, pp.69,(15), 45 ill.in bn.nt. e 48 tavv.a col.ft. ciascuna preceduta da una scheda, legatura editoriale cartonata, piatti figg.a colori.
Usato, come nuovo
#224304Disponibile
9.00
Delle magnificenze di Roma antica e moderna. Libro quinto che contiene I Ponti e
Delle magnificenze di Roma antica e moderna. Libro quinto che contiene I Ponti e gli edifizi sul Tevere. Libro VI che contiene Le chiese parrocchiali.
Vivarelli
1984, cm.25x17, formato albo. pp.circa 100, con le riproduzioni delle tavole. brossura sopracoperta figurata. Rist.anast.dell'ediz.di Roma,Pagliarini 1758.
Usato, molto buono
#287508Ultima copia
12.00