#292772 Storia e Politica

La felicità della democrazia. Un dialogo.

Autore
EditoreLaterza.
Data di pubbl.
CollanaColl. I Robinson-Letture.
Dettagli cm.14x21, pp.244, brossura con bandelle. Coll. I Robinson-Letture.
AbstractPensi davvero che ci sia da temere per la democrazia, anche solo come forma politica? Non ti pare che ormai, nel mondo occidentale, nessuno oserebbe proclamarsi antidemocratico? Perfino i dittatori, quando prendono il potere, sciolgono il Parlamento e sospendono i diritti, dicono di farlo per restaurare la 'Vera democrazia'. La democrazia è l'ideale del nostro tempo. Ma la democrazia è un sistema di governo molto compiacente. Può ospitare tante cose, senza abbandonare il suo nome. C'è da preoccuparsi perciò della sua salute, cioè della sua efficacia, che è poi la sua capacità di mantenere le promesse. Non è strano infatti che alla massima estensione spaziale della democrazia corrisponda un'insicurezza, anzi uno scetticismo crescente, diffuso e diffusivo nei suoi confronti? Il disincanto democratico, si sta diffondendo sempre di più, non tra chi appartiene ai giri del potere, ma tra chi ne è escluso. E il segno che la democrazia, come ideale politico si sta appannando, anzi, sta facendo una semi-rotazione: dal basso all'alto. Ma se chi ne ha più bisogno rinuncia alla democrazia come ambito di libertà nel quale è possibile l'emancipazione, il cambiamento, la semplice affermazione di diritti, allora la democrazia è mutilata, perché parziale. E dove va chi è deluso dalla democrazia? Non va da nessuna parte, perché non ci si può astenere dalla democrazia come se fosse un'opzione politica. Il fatto è che la democrazia è fragile, è delicata, è manipolabile...
EAN9788842096429
CondizioniUsato, molto buono
EUR 15.00
-56%
EUR 6.50
#292772Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Diego Martelli: corrispondenza inedita.
De Luca Editore
1978, cm.17x24, pp.326, numerose ill.in bn.nt., brossura, cop.fig.a col.
#7497Ultima copia
21.00
L'Archivio storico comunale preunitario di Campello sul Clitunno e i fondi acquisiti 1508-1860.
Soprintend. Archivistica per l'Umbria
2004, cm.17x24, pp.318, alcune ill.in bn.nt., brossura, cop.fig.a col. Stato di nuovo. Coll.Segni di Civiltà,17.
#169250Ultima copia
17.00
Paesaggi come vita. Disegni di Mimì Quilici Buzzacchi.
Tipografia U.Allegretti di Ciampi
maggio 1966, un vol.+ una tav.sciolta protetta da velina, cm.25x32,2, pp.74,(2), 2 disegni in bn.nt.e 27 tavv.a 2 col. ft., legatura ed.cartonata, titoli al dorso, sovraccop.trasparente. Ediz.di 600 esempl.corredata per le prime 200 copie da una tav.a 4 col. incisa e stampata a mano dall'Artista alla Galleria Bars in Roma, firmata e numerata (ns.copia 4/200).
#1878752 copie
240.00
9788880080220-Management e marketing dei servizi.
Management e marketing dei servizi.
ISEDI
2003, cm.17x24, pp.320, brossura.

Sparute sottolineature con evidenziatore. firma alla prima pagina bianca

Usato, buono
#333455Ultima copia
8.00