#292597 Scienze Naturali

Il libro dell'acqua. La storia straordinaria dela più ordinaria delle sostanze.

Autore
CuratoreTraduzione di Luigi Civalleri.
EditoreBollati Boringhieri.
Data di pubbl.
CollanaColl. Nuovi Saggi Bollati Boringhieri,36.
Dettagli cm.14x21, pp.372, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori. Coll. Nuovi Saggi Bollati Boringhieri,36.
AbstractPraticamente tutte le nostre funzioni biologiche possono essere ricondotte al modo in cui le molecole d'acqua si attraggono e danzano tra loro. Ogni luogo della Terra è saturo d'acqua o è stato in qualche modo forgiato da essa. L'acqua è la sostanza più comune che abbiamo: la usiamo quotidianamente nelle nostre case, ci cade addosso direttamente dal cielo e si muove in continuazione sotto i nostri piedi nelle falde acquifere; ma si trova anche allo stato gassoso nell'aria che respiriamo, liquida negli oceani e nei fiumi e solida nella neve e nei ghiacciai. Non stupisce che proprio l'acqua sia al centro dei rituali di quasi tutte le religioni. L'acqua è anche "semplice", o almeno così crediamo: H20, una piccola molecola fatta di soli tre atomi legati tra loro a formare una microscopica V. Eppure, a un esame più accurato, l'acqua risulta essere una sostanza più che mai sorprendente e straordinaria. Ad esempio si espande quando si raffredda (il ghiaccio galleggia sull'acqua), cosa che pochissime altre sostanze fanno. Ma non sono solo le sue caratteristiche fisiche ad essere particolari: in effetti l'acqua è lo sfondo costante della grande storia della Terra, della vita e dell'umanità, come ci racconta, con prosa ispirata e coinvolgente, Alok Jha in questo libro. Viene dallo spazio profondo, è una figlia del Big Bang, e si è concentrata sul nostro pianeta in maniera fortuita. Una volta arrivata non è più andata via e il suo costante movimento ciclico ha letteralmente dato forma al mondo.
EAN9788833925394
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 24.00
-31%
EUR 16.50
#292597Ultima copia
Aggiungi al Carrello