#292436 Religioni

Libri dei Miracoli. Vol. I,II,III. Prima traduzione italiana dei <>.

Autore
CuratoreTraduzione a cura di Pietro Gelmi. Copertina di Patrizia Maffeis.
EditoreGruppo Lumen- Gandino.
Data di pubbl.
Dettagli3 volumi, cm.12x20 pp.183,173,249, con illustrazioni in bianco e nero. Brossure copertine figurate a colori.
AbstractCesario di Heisterbach fu monaco cisterciense della badia di Heisterbach, ove si venne a rifugiare dalla nativa Colonia nel 1199, e ove restò sino alla morte che lo colse intorno al 1240. Fu scrittore vivace e fecondo. L'opera sua principale è il Dialogus miraculorum: ricca e importante raccolta di esempî, cioè di racconti edificanti, inquadrati in un dialogo, che si svolge in dodici libri fra l'autore e un novizio. Ci sono storie e novelle d'ogni genere, in gran parte miracoli e visioni, alcune di materia tradizionale, molte nuove e originali, tutte preziose per la conoscenza degli usi, delle credenze, ecc. di quei tempi.Vi attinsero largamente per due secoli scrittori e oratori sacri, sin che ci fu chi ebbe a fiutarvi qualche pericolo per la retta fede. Un altro scritto importante di Cesario è la Vita Engelberti, ove è tracciata con bella imparzialità la biografia dell'illustre arcivescovo di Colonia, ucciso a tradimento per odî politici nel 1225. Questo scritto doveva, nel primo disegno dell'autore, costituire il quarto e il quinto dei Libri VIII miraculorum, ch'egli aveva già cominciato a comporre; ma staccatane la Vita Engelberti, C. rinunciò probabilmente all'idea dei Libri VIII, e sotto questo titolo infatti non ci giunsero che i primi tre libri. Sono un'altra raccolta, meno fortunata ma pur notevole, di esempî. E di esempî sono ricche anche le numerose e interessanti Homiliae che C. ci ha lasciate. Minore interesse offre la sua Vita S. Elisabethae, tratta quasi per intero dai "detti delle quattro ancelle" della santa langravia di Turingia. Ma tutti gli scritti di Cesario, anche quelli qui non ricordati, contribuiscono a fare di lui, tra i suoi conterranei e coetanei, uno scrittore significativo.
CondizioniNuovo
EUR 75.00
#2924362 copie
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Dialogo sul commercio dei grani. Dialoghi primo/settimo.
Dialogo sul commercio dei grani. Dialoghi primo/settimo.
Ed.dell'Ateneo & Bizzarri
1966, cm.14,5x22, pp.318, brossura a fogli chiusi. Collez.Custodi. Scrittori Classici Italiani di Economia Politica. Parte Moderna,V.
Usato, accettabile
#729132 copie
34.90
2560028477614-Bollettino di Numismatica. Studi per Laura Breglia. Parte III: Archeologia e sto
Bollettino di Numismatica. Studi per Laura Breglia. Parte III: Archeologia e storia.
Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato
1987, cm.22,5x28,5, pp.192, centinaia di ill.bn.e col.nt. legatura ed.cartonata. Coll.Bollettino di Numismatica. Supplemento al n.4.
#95045Disponibile
25.00 15.00
Briefe an Madame d'Epinay und andere Freunde in Paris 1769-1781.
Kösel-Verlag
1970, cm.11,5x19,5, pp.487, un ritratto di Mme d'Epinay in antip., legatura ed.in tutta tela, sovraccop.fig. Ottimo esempl. Coll.Lebensläufe: Biographien, Erinnerungen, Briefe. Band 19.
#179557Ultima copia
12.00
9788880685005-Le Alpi 360º.
Le Alpi 360º.
Priuli & Verlucca Editori
2018, cm.34,5x31, pp.116, illustrazioni a colori. legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori. Collana Serie Speciale 360 Gradi. Testo Italiano e Inglese.
Nuovo
#336663Disponibile
34.90 15.00