#292107 Storia Opere Generali

Liberare Roma. Come ricostruire il «sogno» della città eterna.

Autore
EditoreRubbettino Ed.
Data di pubbl.
CollanaColl.Problemi aperti.
Dettagli cm.13x21, pp.112, brossura soprac.fig.a col. Coll.Problemi aperti.
Abstract"Oggi Roma è prigioniera. Prigioniera della cattiva politica e della pessima amministrazione, che l'hanno abbandonata a un declino (apparentemente) inesorabile. Prigioniera dello stesso ruolo di Capitale, senza lo status e i finanziamenti delle altre Capitali europee. Prigioniera dell'inerzia della sua classe dirigente economica, sociale e culturale che, per convenienza o pavidità, ha scelto di disinteressarsi del bene comune. Prigioniera - soprattutto - di un sistema di rendite unico a livello globale che rassicura e stordisce i romani, ne raffredda gli animal spirits e blocca gli ascensori sociali. Per far rinascere Roma, dunque, occorre passare da una terribile strettoia: trasformare la Capitale nel terreno della "battaglia finale" della produzione, dell'innovazione e delle competenze contro le rendite. Non è una missione impossibile: incrociando le caratteristiche della Capitale con i macrotrend a livello globale, è possibile costruire un grande progetto che la posizioni "in vantaggio" nella sfida per lo sviluppo che si giocherà nei prossimi anni tra metropoli globali e città internazionali. Non c'è più alternativa. La meravigliosa e fragile bellezza della Città Eterna è in grave pericolo: come Andromeda sullo scoglio, sta per finire nelle fauci del mostro che avanza tra i marosi. Ma stavolta la liberazione non potrà arrivare dal coraggio d'un eroe solitario: il mitologico Perseo potrà e avrà soltanto le sembianze della voglia di riscatto di un'intera comunità. La politica romana ha fallito troppe volte per poterci riprovare da sola: l'unica speranza è chiamare a raccolta le forze migliori della società. Perché quello che si è aperto con l'annus horribilis della pandemia potrebbe diventare, a sorpresa, il "decennio di Roma". Sempre che i romani - dai cittadini alle élite - lo vogliano davvero e inizino a pretenderlo da chi li governa. E anche da se stessi".
EAN9788849864991
CondizioniUsato, molto buono
Notealcune sottolineature al testo
EUR 14.00
-50%
EUR 7.00
#292107Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Studi per il ventesimo anniversario dell'Assemblea Costituente.
Studi per il ventesimo anniversario dell'Assemblea Costituente.
Vallecchi
1969, 6 volumi, cm.17x24,5, pp.883,534,520,646,694,523, legature editoriali in tutta tela, sopracoperte.

Mende alle sopraccoperte.

Usato, buono
#36858Ultima copia
199.00
9788882420987-Storia della ceramica di Montelupo. Vol.II: Le ceramiche da mensa dal 1480 alla
Storia della ceramica di Montelupo. Vol.II: Le ceramiche da mensa dal 1480 alla fine del XVIII secolo.
Aedo
1998, cm.24x30, pp.464, 35 illustrazioni bn.383 illustrazioni e tavole a colori e 142 diss. in bianco e nero nel testo legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta figurata a colori.
Usato, come nuovo
#558892 copie
67.13 25.00
9788882420994-Storia della Ceramica di Montelupo. Vol.I: Le ceramiche da mensa dalle origini a
Storia della Ceramica di Montelupo. Vol.I: Le ceramiche da mensa dalle origini alla fine del XV secolo.
Aedo
1997, cm.23x30, pp.357, 263 ill. col. nt., 63 ill.bn. legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta figurata a colori.
Usato, come nuovo
#59380Disponibile
56.81 24.90
9788859607977-La farmacia storica fiorentina. I
La farmacia storica fiorentina. I "fornimenti" in maiolica di Montelupo (secc. XV-XVIII).
Ediz.Polistampa
2010, cm.24x31, pp.224, oltre 250 ill.a col. brossura cop.fig.a col.
Nuovo
#134358Disponibile
35.00 24.90