#291651 Letteratura italiana saggi e critica

Dopo la peste. Desiderio e Ragione nella Decima Giornata del Decameron.

Autore
EditoreOlschki Ed.
Data di pubbl.
Dettagli cm 17 x 24, 126 pp. con 1 fig. n.t., brossura Biblioteca di «Lettere italiane». Studi e testi,80.
AbstractSaldamente ancorata alla grande tradizione del razionalismo antico-medievale, la Decima Giornata prospetta un’etica delle virtù che pone l’accento sull’operare, ovvero sul fare nel modo giusto, con la giusta disposizione d’animo la cosa buona e bella al momento giusto. Sullo sfondo della dissoluzione del vivere civile causato dalla peste, Boccaccio rappresenta la progressiva attualizzazione dell’eccellenza morale a partire dal conflitto interno all’anima dei protagonisti, al modo che ognuno ha di atteggiarsi di fronte alle passioni, alla risoluzione della crisi con l’intervento della retta ragione che governa il desiderio e detta la scelta giusta nella prassi, fino al conclusivo riconoscimento morale.Il centro morale dell’ultima decade del Decameron quindi non è la magnificenza, tema dichiarato della giornata, ma la virtù dianoetica della prudenza: la sapienza, pratica e situazionale legata alla razionalità e al pensiero che considera le conseguenze dell’agire nella communitas, valuta i mezzi e determina come nel concreto le virtù debbano essere attuate per fiorire nella vita di relazione, in vista del conseguimento del fine e del bene dell’uomo.
EAN9788822268136
CondizioniNuovo
EUR 20.00
-10%
EUR 18.00
#291651Ordinabile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

9788822257000-The Ways of Paradox from Lando to Donne.
The Ways of Paradox from Lando to Donne.
Olschki
2007, cm.17x24, pp.210, brossura Coll.Accademia Toscana di Scienze e Lettere «La Colombaria» - Serie Studi,241.
Nuovo
#109148Ultima copia
26.00 18.00
9788876942815-Metaphor at play. Chaucer's poetics of exemplarity.
Metaphor at play. Chaucer's poetics of exemplarity.
Edizioni dell'Orso
1997, cm.15x21, pp.X,138, brossura. Coll.Ianus. Confronti Letterari.
Nuovo
#281107Disponibile
15.49 13.00

Visualizzati di recente...

XII Mostra arte e sport.
Panathlon International Club di Firenze
1988, cm.22x22, pp.102,num.tavv.bn.e a col.nt. brossura cop.fig.a col.
#61753Ultima copia
13.00
Gli illuministi italiani.Una antologia degli scritti di Filangieri, Pagano,Becca
Gli illuministi italiani.Una antologia degli scritti di Filangieri, Pagano,Beccaria,Genovesi, Galanti,Delfico,Gioia.
Loescher
1969, cm.12,5x19,5, pp.155, brossura. Classici della Filosofia.

Alcune sottolineature a matita nera.

Usato, buono
#88421Ultima copia
12.00
Il "mistero" della lingua etrusca.
Newton Compton Editori
1977, cm.12x19, pp.123,(5), 16 figg.in bn.nt. e 43 ill.in 32 tavv.in bn.ft., brossura, cop.fig.a colori. (piccole impronte di nastro adesivo alle prime e alle ultime cc.) Coll.Paperbacks Civiltà Scomparse,10.
#2121122 copie
6.00
9788822265319-Annali della Fondazione Sciacca.
Annali della Fondazione Sciacca.
Olschki Ed.
2017, cm 17 x 24, vi-146 pp., brossura Annali della Fondazione Michele Federico Sciacca,6.
Nuovo
#291398Ordinabile
29.00 26.10