#291634 Letteratura italiana saggi e critica

Comunicare l'infinito: orizzonti leopardiani.

CuratoreA cura di Francesco Berardi, Andrea Lombardinilo, Pierluigi Ortolano.
EditoreOlschki Ed.
Data di pubbl.
Dettagli cm 17 x 24, viii-186 pp., brossura Biblioteca dell''«Archivum Romanicum». Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia,506.
AbstractA duecento anni dalla sua redazione, L’infinito di Leopardi continua a generare costruzioni di senso e costellazioni immaginali che spaziano dalla narrazione mainstream alla divulgazione più propriamente culturale. Per cogliere le innumerevoli declinazioni semantiche cui può prestarsi la metafora dell’infinito, di cui la lirica è divenuta simbolo, è necessario assumere prospettive di ricerca aperte ai diversi versanti del sapere umanistico. Il volume, nato dalla felice convergenza tra linguistica italiana, letteratura latina, comunicazione scientifica, sociologia dei processi culturali, filosofia e pedagogia, sonda l’attualità della lirica leopardiana da una prospettiva interdisciplinare, mettendo a frutto anche le recenti tecnologie digitali applicate all’indagine testuale. Ne scaturisce un’operazione culturale suggestiva che restituisce l’idea di una poesia fitta di echi classici, ma sorprendentemente moderna, che non smette mai di interrogare il lettore: L’infinito appare sempre più espressione della complessità dell’io, sospesa tra realtà e immaginazione.
EAN9788822267153
CondizioniNuovo
EUR 29.00
-10%
EUR 26.10
#291634Ordinabile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Complementi ed esercizi di statistica per psicologi.
Logos
1998, cm.16,3x24, pp.215,(1), brossura, cop. fig.
Usato, molto buono
#236936Ultima copia
9.00
Massimo d'Azeglio e Ettore Fieramosca.
Mursia
1973, cm.10,5x19,5, pp.210, brossura. Quaderni del Teatro Stabile di Torino, Quaderno 28.
Usato, molto buono
#260048Ultima copia
13.90
Vocabularium Latinum et Italicum ad usum studiosae humaniorum litterarum juventutis in regio Taurinensi archigymnasio cui insertae sunt elegantiores et difficiliores utriusque linguae phrases, locutiones, proverbia etc. additis ad calcem operis poetarum fabulis, nec non regionum, urbium, oppidorum..
Ex Typographia Simoniana
1818, completo in 2 volumi. cm.16x24, pp.XIII,874, XV,833. rilegature in mezza pergamena e carta marmorizzata. Tagli spruzzati. Mancante il frontespizio del primo volume , sono presenti dei restauri a delle carte, alcune bruniture.
Usato, molto buono
#283646Ultima copia
38.00
Gramatica Portuguesa.
Editorial Gredos
1961, cm.13,5x19, pp551, legatura in pelle. Coll. Biblioteca Romanica Hispanica,3.
Usato, buono
#286676Ultima copia
18.00