#291544 Letteratura italiana saggi e critica

Encomio del vino. Laus vini.

Autore
CuratoreIntroduzione, traduzione e note a cura di Lucio Coco.
EditoreOlschki Ed.
Data di pubbl.
Dettagli cm 12 x 17, 24 pp., brossura Particelle elementari.
AbstractDallo sterminato repertorio bibliografico di Michele Psello, altro grande intellettuale di quella Bisanzio che non cessa di stupire per l’originalità e la modernità dei suoi contributi letterari e poetici, viene offerta per la prima volta la versione dell’Encomio del vino. Lo studioso costantinopolitano compone questo breve testo quasi certamente per ristorare lo spirito dalle fatiche delle altre scienze, che coltivava con più assiduità e impegno, come la filosofia, la matematica, la medicina, il diritto e la pedagogia. Il genere encomiastico era del resto una peculiarità della cultura classica, dall’Elogio della mosca di Luciano a quello della calvizie di Sinesio. Lo stesso Michele Psello, oltre a quello sul vino ne scriverà altri quattro (due sulla pulce, uno sul pidocchio e una sulla cimice) a testimoniare che «l’arte dell’elogio» non è solo un esercizio retorico ma un modo per dare risalto e ospitalità in letteratura a qualcosa di minore, per prestare attenzione al piccolo e al quotidiano, svelando che anch’esso – come il gesto appunto di bere un bicchiere di vino – contiene e significa qualcosa di essenziale per l’uomo.
EAN9788822266101
CondizioniNuovo
EUR 6.00
-10%
EUR 5.40
#291544Ordinabile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

9788822264725-Ecce homo.
Ecce homo.
Olschki Ed.
2016, cm 17 x 24, 200 pp., brossura Centro di studi di letteratura italiana in Piemonte «Guido Gozzano - Cesare Pavese». Saggi e testi,23.
Nuovo
#291578Ordinabile
29.00 26.10
Florian. Das Pferd des Kaisers.
Florian. Das Pferd des Kaisers.
Verlag Paul Zsolnay
1933, cm.12x20, pp.330, bella e solida legatura in mezza pelle, titoli in oro al dorso.
Usato, molto buono
#319792Ultima copia
98.00