#289224 Classici Greci e Latini Opere e Saggi

Orestiade. Nella versione di Pier Paolo Pasolini.

Autore
CuratoreIntroduzione di Pier Paolo Pasolini.
EditoreEinaudi.
Data di pubbl.
CollanaColl. Quaderni del Teatro Popolare Italiano,2.
Dettagli cm.14x22, pp.235, brossura. Coll. Quaderni del Teatro Popolare Italiano,2.
Abstract«Mi sono gettato sul testo, a divorarlo come una belva, in pace: un cane sull'osso, uno stupendo osso carico di carne magra, stretto tra le zampe.» Pier Paolo Pasolini ha già una lunga consuetudine con la traduzione della poesia classica quando, su commissione di Vittorio Gassman, si dedica per pochi mesi di lavoro febbrile all'Orestiade, il capolavoro del dramma antico da lui più amato. Eppure dichiara che nei confronti di quest'opera non avrebbe potuto comportarsi «peggio di così»: sceglie infatti di non consultare altre versioni italiane; nei casi di discordanze nelle interpretazioni afferma di seguire solo gusto e istinto; e restituisce il testo «non attraverso una traduzione letterale, che è impossibile, perché i significati delle parole cambiano in ogni era», ma in una versione dalla lingua non espressiva ma strumentale, vicina alla prosa, lontana dalla tradizione classicistica. Il risultato è un capolavoro che rilegge in chiave politica e civile la forza arcaica del linguaggio di Eschilo, e che, dal debutto del 19 maggio 1960 al Teatro Greco di Siracusa fino a oggi, continua ad andare in scena con enorme successo.
CondizioniUsato, molto buono
EUR 28.00
#289224Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Le Tragedie.
Zanichelli
1921, 2 voll. cm. 13,5x21 pp.XL,318, 278, brossura copertine figurate.
#6338Ultima copia
49.00
Le Tragedie. vol.I: Le Supplici, I Persiani, I sette di Tebe, Prometeo.
Nicola Zanichelli Ed.
1927, cm.14x21, pp.316, con incisioni di A.De Carolis. legatura ed.in tutta tela, cop.e sopracop.fig. Coll.I Poeti Greci Tradotti da Ettore Romagnoli.
#6409Ultima copia
19.00
Prometeo incatenato.
Prometeo incatenato.
Istituto Editoriale Italiano
1954, cm.13x18,5, pp.49, brossura sopracop Prima edizione.
Usato, molto buono
#154592 copie
8.00
9788842710035-Tragedie greche. I persiani. Elettra. Le Troiane.
Tragedie greche. I persiani. Elettra. Le Troiane.
Giardini Ed.
1982, cm.14,5x20, pp.234, brossura

Tracce d'uso e minime imperfezioni.

Usato, buono
#336932 copie
46.00 12.00

Visualizzati di recente...

L'Arte in Polonia.
L'Arte in Polonia.
Cenobio
1928, cm.25x33, pp.200, 128 tavv.bn.a p.pag. legatura cartonata con legacci.

Mende e macchie alla copertina. Leggere tracce d'umidità.

Da collezione, buono
#28272 copie
20.00
9788870423310-Viaggio in Icaria (1840).
Viaggio in Icaria (1840).
Guida Ed.
1983, cm.14x22, pp.358, brossura copertina figurata. Coll.Utopisti,10.
Usato, molto buono
#229823 copie
18.59 16.00
Incontro con l'uomo preistorico.
Ediz.Il Saggiatore
1967, cm.15x20,5, pp.286, 39 ill.bn.e 50 diss.nt. legatura ed. Coll.Uomo e Mito,52.

Interno come nuovo.

Usato, molto buono
#939492 copie
14.00
Cinefollie. Miti e sregolatezze del "muto".
Lucini Libri
1986, cm.11,5x16,5, pp.144,(4), alcune ill. in nero nt., brossura, copertina fig. con bandelle. dedica autogr. dell'A. alla prima pag. bianca. Ediz. di 500 copie numerate (la ns. reca il n. 461).
Usato, molto buono
#250396Ultima copia
12.00