#288941 Fotografia

La fabbrica di immagini. L'industria italiana nella fotografia d'autore.

Autore
EditoreFratelli Alinari.
Data di pubbl.
Dettagli cm.24,5x29,5, pp.244, centinaia di figure bn.e a colori nel testo, legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori.
Abstract"La fabbrica di immagini" copre lungo un secolo territori visivi diversi - e motivi di specifico interesse storico - per i quali si è resa necessaria una simbolica ripartizione in diversi capitoli. "Occhi pionieri" sono quelli aperti dai primi operatori specializzati nel trentennio conclusivo dell'800. "Davanti ai cancelli" osserviamo le mutazioni nell'aspetto esterno delle fabbriche. "Tavoli da lavoro": è un percorso variato tra magazzini, laboratori, uffici e mense. "Finiture a mano" ci porta nella dimensione controversa dell'immagine ritoccata o manipolata, e tra i fotomontaggi. Poi "La macchina e l'uomo": sintesi di un rapporto di spazio che diventa anche rapporto di funzioni, di drammatiche contrapposizioni, e di possibile affrancamento. In "Otto ore di posa" si raccontano i rapporti personali e collettivi dentro il rituale della produzione. Seguono poi i capitoli dedicati ad alcuni settori-chiave dello sviluppo industriale italiano: la gomma, la siderurgia, le estrazioni e le condotte idroelettriche, quella automobilistica.
CondizioniUsato, molto buono
EUR 25.00
#288941Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Photographic factory. A visual analysis of Italian industry.
Fratelli Alinari
1990, cm.24,5x29,5, pp.243, centinaia di figg.bn.e col.nt. legatura ed. sopracop.fig.a col.
Usato, come nuovo
#142638Ultima copia
80.00 40.00