#288916 Arte Pittura

James Tissot.

Autore
CuratoreA cura di Cyrille Sciama.
EditoreSkira.
Data di pubbl.
Dettagli cm.24x28, pp.152, num.figg.bn.e a col.nt. brossura copertina figurata a colori.
AbstractRaffinato protagonista dell’élite del suo tempo, James Tissot (Nantes 1836 – Chenecey-Buillon 1902) è un pittore la cui arte è ancora oggi per alcuni aspetti un enigma, tra influenze impressioniste e istanze preraffaellite.Personaggio celeberrimo nella storia dell’arte britannica e francese, amico di Whistler, Degas, Manet, ma anche di Helleu, Boldini o Gervex, Tissot incarna uno stile, il talento francese di un esiliato a Londra. Francese di nascita ma britannico di adozione, vissuto a suo agio tra conservatori e liberali, Tissot celebra nei suoi quadri la vita dell’alta borghesia – il ceto portato in auge in epoca vittoriana tra rivoluzione industriale e colonialismo – trasformando la quotidianità in imprese eroiche e celebrative, mutando ogni gesto in un cliché non privo di originalità.Realizzata a corredo della straordinaria mostra romana, la monografia racconta l’arte e la vita di Tissot, tra Francia e Inghilterra, impressionisti e preraffaelliti, conservatori e liberali, documentando da un lato l’influenza che su di lui ebbero l’ambiente parigino e la realtà londinese, dall’altro il suo incredibile talento di colorista e di fine osservatore del suo tempo.Il volume presenta i saggi di Cyrille Sciama (James Tissot, un personaggio da romanzo e Tra intimità e realtà sociale: le incisioni di Tissot), Alison Smith (James Tissot e l’Inghilterra), Emanuela Angiuli (Modelle e amanti nella vita e nell’arte: Léontine Gruvelle e Kathleen Newton) e Paolo Serafini (Bought and Sold: Tissot e la Arthur Tooth & Sons Gallery di Londra). Seguono il catalogo delle opere, la biografia e la bibliografia.
EAN9788857229683
CondizioniNuovo
EUR 30.00
-31%
EUR 20.50
#288916Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Immagini di devozione.
Immagini di devozione.
Electa Ed.
1981, cm.22x24, pp.127, 66 ill.bn.e alcune tavv.a col.a p.pag. brossura cop.fig.a col.
Usato, molto buono
#2013 copie
15.00
9788870380804-Raffaello: elementi di un mito. Le fonti, la letteratura artistica, la pittura d
Raffaello: elementi di un mito. Le fonti, la letteratura artistica, la pittura di genere storico.
Centro Di Ed.
1984, cm.22x24, pp.214, numerose illustrazioni bn.e a colori nel testo molte a p.pagina, brossura copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
#212Ultima copia
15.00
Tesori d'arte a Venezia.
Tesori d'arte a Venezia.
Azienda Automoma di Sogiorno e Turismo di Venezia
1978, cm.20x21, pp.328, illustraz. bianco e nero e a colori nel testo, brossura con copertina figurata a colori. Collana Mostra Mercato Internazionale dell'Antiquariato.
Usato, buono
#2572 copie
10.00
La Fondazione Cagli per Firenze.
La Fondazione Cagli per Firenze.
Vallecchi
1979, cm.22x24, pp.77, 24 tavv.a col.a p.pag. 306 ill.bn.molte a p brossura copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
#261Disponibile
35.00 10.00