#287064 Arte Saggi

Architettura moderna e altri scritti.

Autore
CuratoreCon uno scritto di Giuseppe Samonà.
EditoreAbscondita Ed.
Data di pubbl.
CollanaColl.Carte d'Artisti,192.
Dettagli cm.13x22, pp.200, num.figg.bn.nt.e ft. brossura cop.fig.a col.con bandelle, Coll.Carte d'Artisti,192.
Abstract«Appena tre anni dopo aver visto la luce, «Architettura moderna» ha registrato successi ovunque. Gli avversari sono rientrati nel suo campo alla spicciolata, quasi da disertori. I loro migliori rappresentanti hanno vacillato quando si sono accorti che lo scudo di vetro con cui cercavano di opporsi all’assalto di «Architettura moderna» era soltanto di cartone. Ogni lottatore prova indubbiamente soddisfazione, se dopo anni di lotte può constatare la vittoria delle sue idee. Questa vittoria è giunta. L’arte è risorta dalle ceneri della tradizione, luminosa come l’araba fenice, rivelando una potenza nuova, eternamente creatrice. Era necessario che questo avvenisse. L’arte non poteva più camminare sui sentieri troppo battuti dell’imitazione; doveva raggiungere, con l’intuizione e la ricerca, l’espressione artistica adatta al nostro tempo, che è ricco di capacità creativa. Non tutto ciò che è moderno è anche bello. Ma la sensibilità ci deve suggerire che oggi solo le cose moderne possono essere considerate veramente belle. Ogni epoca artistica ha rinunciato agli ideali dell’epoca precedente, per darsi un proprio ideale di bellezza. La nuova concezione del bello ci riempie d’entusiasmo e schiaccia con prepotenza tutto ciò che sa di imitazione». Con uno scritto di Giuseppe Samonà.
EAN9788884169426
CondizioniNuovo
EUR 23.00
-32%
EUR 15.50
#287064Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

9788809048355-La mente di Leonardo da Vinci. Nel laboratorio del Genio Universale.
La mente di Leonardo da Vinci. Nel laboratorio del Genio Universale.
Giunti Ed.
2006, cm.24x30, pp.380, centinaia di figg.a col.nt. brossura cop.fig.a col., con bandelle. Coll.Firenze Musei.
Usato, come nuovo
#104639Ultima copia
38.00 19.00
Saper vedere. Come si guarda un'opera d'arte.
Garzanti Ed.
1943, cm.11x18, pp.X,363, 134 figg.bn.nt. rilegatura artigianale in tela, copertina orginale applicata al piatto anteriore.
Usato, molto buono
#2800202 copie
12.00