#281819 Regione Puglia

Salentu d'amare.

Autore
CuratoreIllustrazioni di Rampicanti Storti.
EditoreDe Agostini.
Data di pubbl.
Dettagli cm.15,5x21,5, pp.224, brossura copertina figurata a colori.
AbstractSpiagge, vino buono e olio eccezionale, cultura del cibo, ospitalità, famiglia, vita tranquilla e senza stress: se lo domandate ai Boomdabash il Salento è questo, riassunto in poche parole legate tra loro come il reggae con la Giamaica o il cacioricotta sulle orecchiette della domenica. Il cuore di tutto sta giù, nella terra degli ulivi e dei carciofi pugliesi. E poi, certo, nel mare. Salentu: lu sule, lu mare, lu ientu. È un detto popolare che cattura gli elementi di questa terra, in quella che sembra quasi una formula magica. E il Salento è abituato agli incantesimi: dai mitologici morsi della tarantola guariti a suon di pizzica, fino ai sound system che negli anni Novanta cominciarono sorprendentemente a germogliare nel tacco d'Italia, trapiantati a migliaia di chilometri di distanza da un mare diverso ma altrettanto cristallino, quello dei Caraibi. A sperimentarsi in quelle prime yard improvvisate, naturalmente, c'erano anche i Boomdabash, che in questo libro ci svelano tutti i segreti della loro terra. Seguendo le dritte dei salentini doc Blazon, Payà e Biggie Bash, e del salentino d'adozione Ketra, ci lanciamo in un viaggio coast to coast tra Ionio e Adriatico, da Brindisi a Santa Maria di Leuca, attraverso grotte e cale, masserie e pagliare, dancehall e lidi da sogno. Dove la colonna sonora è scelta da chi fa ballare da anni questo angolo di Puglia – e nelle ultime estati ha fatto scatenare l'Italia intera. Ma ascoltiamo anche il racconto della vita e dei suoni che hanno portato quattro amici sul palco di Sanremo passando per una lunga gavetta, senza mai smarrire la strada di casa. Perché è lì che bisogna tornare ogni volta che si può. Di nuovo dove tutto è iniziato, sulla sabbia che vibra di musica e gente che balla. Perché l'estate in Salento sembra prometterci di non finire mai.
EAN9788851178017
CondizioniNuovo
EUR 17.00
-23%
EUR 13.00
#281819Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Un Archivio Toscano in Romagna. Inventario dell'Archivio storico preunitario di Castrocaro-Terra del Sole (1473-1859).
Ediz.Analisi
1989, cm.17x24, pp.268, 32 ill.a col.ft. brossura Coll.Emilia Romagna-Biblioteche Archivi.
#31277Ultima copia
15.49
Collezioni Fiorentine di Gioielli dal XVII al XX secolo, nel Museo degli Argenti
Collezioni Fiorentine di Gioielli dal XVII al XX secolo, nel Museo degli Argenti.
S.P.E.S. Studio per Edizioni Scelte
s.d.ma anni '90, cm.12x22, pp.23, 30 figg.bicol.nt. fascicolo in brossura cop.fig. Coll.Lo Specchio del Bargello.
Nuovo
#109606Disponibile
2.00
Carrà (1881).
Edizioni d'Arte Garzanti
1964, cm.28,5x38, pp.38, num.ill.bn.nt.e XVI tavv.a col.applicate. fascicolo, sopraccop.con tav.a col.applicata. Coll.Club del Libro d'Arte.
#197565Ultima copia
10.00
Die Auferstehung. Roman.
Atlas-Verlag
s.d. (anni '50), cm.12,5x20,2, pp.559,(1), leg.ed.in tutta tela, impress. in oro al piatto ant. e titoli in oro al dorso. (copia priva di sopraccop.; dorso un po' insolato e firma di appartenenza al II risguardo ma copia ben tenuta.)
#198754Ultima copia
14.00