#279636 Arte Pittura

Mario Puccini. Il colore dopo la macchia.

Autore
EditorePolistampa.
Data di pubbl.
CollanaColl.I Maestri della Luce in Toscana. Monografie d'Arte dell'800 e del '900, 11.
Dettagli cm.17x24, pp.124 ill.a colori. brossura copertina figurata a colori. Coll.I Maestri della Luce in Toscana. Monografie d'Arte dell'800 e del '900, 11.
AbstractDefinito dalla letteratura critica "il Van Gogh livornese", Mario Puccini incarna la parabola dell'artista "selvaggio", anche a causa della parentesi esistenziale segnata, nell'ultimo decennio dell'Ottocento, dal ricovero nell'ospedale psichiatrico di Siena. Sostenuto e stimato dai protagonisti più illuminati del mercato artistico toscano dell'epoca, da Angelo De Farro a Romolo Monti, da Mario Galli a Gustavo Sforni, l'artista consegue progressivamente un proprio riscatto personale e professionale. Emblema della sua produzione, intrisa di violenti cromatismi e drammi sentimentali, possono considerarsi le numerose versioni delle scogliere del Lazzaretto di Livorno, trasfigurate da vortici di arancio infuocato.
EAN9788856400762
CondizioniNuovo
EUR 12.00
-50%
EUR 6.00
#279636Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Tonino Gottarelli.
Mondadori Ed.
1990, cm.22x29, pp.144, centinaia di figg.a col.nt. legatura ed.sopracop.fig.a col. Coll.Presenze.
#128650Ultima copia
41.32 20.66
I misteri della jungla nera.
I misteri della jungla nera.
Editalia
1996, cm.21,5x31, pp.397, 25 tavole bn.ft. legatura editoriale in mezza pelle, piatti in seta decorata, titoli e fregi in oro al piatto anteriore e dorso. Coll.La Mia Prima Biblioteca diretta da Massimo Fabene.
Nuovo
#2149582 copie
96.00 20.00
Due ragazze e una vacanza.
La Sorgente
1961, cm.19x26, pp.158, alcune tavv.a col.nt. legatura ed.

Dorso con mancanza.

Usato, accettabile
#236039Ultima copia
7.00
X a decade of collecting 1965-1975.
1975, cm.22,5x26, pp.244, ill.col. softcover.
Usato, molto buono
#280504Ultima copia
17.00