#278767 Letteratura Saggi Critica

Il Caffè. Letterario e satirico. 7/8 1974. Anno XX.

EditoreEditrice Flaminia.
Data di pubbl.
Dettagli cm.15x21, pp.136, brossura copertina figurata a colori.
Abstract• Luigi Malerba, Diario della mano destra di Bruto, prosa, pag. 3 - 8• Alberto Arbasino, La bella a Venezia, critica, pag. 9 - 11• Guido Almansi, Versi in proprio e mistraduzioni (Su una suite per violoncello solo di Bach; L'infinito; Epigramma per una conferenziera; Mistranslations da Walt Withman e da John Keats), poesia, pag. 12 - 15• Nico Orengo, Chi ha mangiato il Becco dell'Anitra ?, poesia, pag. 16 - 17• Ottavo Panaro, Il Gran Cornuto, prosa, pag. 18 - 24• José Pierre, Vive la France !, prosa, pag. 25• Aldo Buzzi, I Piccioni, racconto, pag. 29• Gianni Celati, Imitazione di Merlin Cocai, prosa, pag. 32 - 38• Pierre-Albert Briot, Grabinoulor (Tre capitoli dell'opera omonima. Traduzione di Carlo A. Sitta), prosa, pag. 39 - 46• Luigi Brioschi, Stato di Servizio, prosa, pag. 47 - 49• Ugo Facco De Lagarda, Diario di Amanda Perbene, poesia, pag. 50 - 54• Giambattista Vicari , Pangloss e Geremia, critica, pag. 55 - 65• Aurelio Pellicanò, Una domenica di dicembre, racconto, pag. 66 - 67• Nico Orengo, Il quindicimesi, racconto, pag. 68 - 75• Lucio Ceva, De bello incivili, prosa, pag. 76 - 83• Vico Faggi, In nomine Fabbri e altre incisioni, critica, pag. 84 - 85• Achille Mango, Il forzato sogghigno di Carrafone (trascrizione critica di un brano di una farsa cavaiola di Vincenzo Braca), farsa, pag. 86 - 92• Guido Almansi, Lettera da Sodoma, critica, pag. 93 - 94• Walter Pedullà, L'Organo di Malerba, critica, pag. 95 - 99• Tristano, Letteratura - Copertura, prosa, pag. 101• Roberto Ceccatelli, il Caffè arte. Rassegna d'informazioni d'arte, rubrica, pag. 117 - 135• Daguerre, Fotofinish, Sandro Bolchi, rubrica, pag. 104 - 105• Carlo Contreras, Lettera da Gomorra, rubrica, pag. 108• Romeo G. Giardini, Cronaca delle Cinque Gioprnate, rubrica, pag. 110 - 113• Silvano Ambrogi, Lo sport. Ciclisti per forza, rubrica, pag. 114.
CondizioniUsato, molto buono
EUR 9.90
#278767Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Le buone intenzioni.
Le buone intenzioni.
Ceschina Ed.
1959, cm.13x20, pp.414, legatura ed.in tutta tela, sopracop.fig.
#90370Disponibile
14.46 9.00
Des maladies de l'encéphale et de la moëlle épinière.
Etablissement Encyclographique
1837, cm.11,5x16,5, pp.VII,540, rilegatura coeva in mz.pelle, titoli e fregi in oro al dorso. Qualche segno d'uso alla legatura, ottimi interni.
#181903Ultima copia
80.00
9788846717528-Città perduta, architetture ritrovate. L'ottagono del cimitero della Villetta e
Città perduta, architetture ritrovate. L'ottagono del cimitero della Villetta e altre architetture funerarie a Parma. Studi e progetti.
Edizioni ETS
2007, cm.22x21,5, pp.227, numerose ill.a col.e alcune in bn.nt., brossura, cop.fig.a col.con bandelle. [copia allo stato di nuovo] Coll.Quaderni di Architetture,2.
Nuovo
#193776Disponibile
22.00 11.00
Corneille et la dialectique du héros.
Gallimard
1982, cm.12,2x19, pp.588,(2), brossura, copertina fig. a colori. Collection Tel, 64.
Usato, come nuovo
#265766Ultima copia
10.00