#276633 Letteratura Italiana Opere

Droghe e coloniali.

Autore
EditoreStoria e Letteratura Ed.
Data di pubbl.
CollanaColl.Poesia.
Dettagli cm.11x18, pp.104, brossura Coll.Poesia.
AbstractPoesia per chi non legge poesia, i versi di Imbimbo vanno controcorrente rispetto al canone italiano contemporaneo: musicali, poco autobiografici, spesso ironici, corrosivi, drammatici in modica quantità. Moralista, attirato irresistibilmente dalla bêtise, discendente di Marziale e Flaubert, nipote di Flaiano, Imbimbo castiga i costumi, castigando gli stereotipi linguistici e la noia delle mode culturali del nostro tempo. Quando parla di sé cerca di farlo con distacco, quasi osservandosi dall'esterno. L'aulico si accosta così al quotidiano, l'antico al contemporaneo. Leggendolo, si avverte che si diverte e vorrebbe divertire ma, al tempo stesso, graffiare, urtare, invitare, per quanto possibile, alla riflessione sui nostri vezzi e i nostri vizi. Presentazione di Paolo Di Paolo.
EAN9788893593571
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 12.00
-20%
EUR 9.50
#276633Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Incendio.
Mondadori Ed.
1951, cm.11x18,5, pp.226, legatura ed.cartonata, Coll.B.M.M.,CCX-CCXI.
#223766Ultima copia
8.00
Prosa II.
Mondadori
1947, cm.12x19, pp.244, brossura. Quaderni Internazionali. All'Insegna della Medusa. Collana diretta da Enrico Falqui.
Usato, molto buono
#276626Ultima copia
11.00