#275943 Religioni Storia delle Religioni

Il santuario della Madonna di Bonaria. Origini e diffusione di un culto. Con edizione del "Processo canonico sull'arrivo prodigioso del simulacro di Bonaria (1592)".

Autore
EditoreViella.
Data di pubbl.
CollanaColl.Chiese d'Italia,6.
Dettagli cm.17x24, pp.195, 19 figg.bn.in tavole ft. brossura copertina figurata a colori. Coll.Chiese d'Italia,6.
AbstractLa leggenda del prodigioso approdo di una statua della Madonna sulla spiaggia antistante il convento dei Mercedari alle porte di Cagliari, nella primavera del 1370, è nota a tutti i sardi e fa parte di un patrimonio narrativo trasmesso di generazione in generazione, in cui storia e leggenda, realtà e mistero si intrecciano e si fondono. Il libro prende in esame le origini e la storia del santuario di Nostra Signora di Bonaria e la diffusione del culto in ambito mediterraneo, offrendone una rilettura alla luce della più recente storiografia sulla storia dei santuari. La nascita e lo sviluppo del luogo di culto vengono calati nel contesto politico, sociale, istituzionale e religioso della Sardegna nei secoli XIV-XVI. Il libro è completato da una fonte edita per la prima volta: il processo informativo istruito dalla curia arcivescovile cagliaritana nel 1592 per stabilire l'antichità del santuario e accertare la veridicità dei numerosi miracoli attribuiti al simulacro mariano.
EAN9788883345494
CondizioniNuovo
EUR 36.00
-41%
EUR 21.00
#275943Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Il problema psicologico dello spazio.
Il problema psicologico dello spazio.
Le Monnier
1961, cm.18x25,5, pp.XII-139, brossura
#37537Ultima copia
9.30
Atti. Vol.IX: 1977-1978.
Atti. Vol.IX: 1977-1978.
Cisalpino Goliardica Ed.
1978, cm.17x24, pp.410, alcune figg.bn.ed una tav.ripieg. brossura Biblioteca Storica Universitaria. Centro Ricerche e Document.sull'Antichità Classica.
#58655Disponibile
50.00 34.90
Ketzer und Professoren: Häresie und Vernunftglaube im Hochmittelalter.
Verlag C.H. Beck
1992, cm.14x22,5, pp.351,(1), legatura ed. in tutta tela verde scuro, titoli in oro al dorso. Al I risguardo, firma di appartenenza dello studioso.

Copia priva di sopraccoperta. Tre segnetti a penna in margine al testo.

Usato, molto buono
#267150Ultima copia
22.00
Punti di vista – proposta n. 5.
Punti di vista – proposta n. 5.
cm.21x30, pp.circa 100 ill. brossura.
Usato, molto buono
#315489Ultima copia
33.00