#274757 Scienze Naturali

Manoscritti. Vol.II:I manoscritti sul "chiuso" e le "arie" 1795-1799. Tomo IV: 1798-1799.

Autore
CuratoreA cura di Maria Teresa Monti.
EditoreMucchi Ed.
Data di pubbl.
CollanaColl.Edizione Nazionale di Lazzaro Spallanzani, parte quarta Manoscritti, volume secondo.
Dettagli cm.21x30, pp. da 1077 a 1398, legatura ed.in imitlin. Coll.Edizione Nazionale di Lazzaro Spallanzani, parte quarta Manoscritti, volume secondo.
AbstractIl secondo volume dei “Manoscritti” di Lazzaro Spallanzani presenta in quattro tomi l’intero corpus delle carte (protocolli, bozze e “ristretti”) che l’autore compose in occasione della sua seconda indagine sul “chiuso” e le “arie”, cioè sulla respirazione animale e vegetale e sulla chimica dei gas. La presente edizione, critica e annotata, mantiene di quell’inchiesta l’intreccio tematico costitutivo, ricostruendo però l’ordine cronologico dei documenti e assicurandone la miglior leggibilità.Nessuna delle numerose ricerche che impegnarono Spallanzani fu concentrata in un lasso di tempo così breve (6 gennaio 1795 - 4 febbraio 1799) per una produzione così imponente di appunti, riassunti e prove di scrittura narrativa. In nessun altro caso i risultati conseguiti andarono tanto oltre il livello raggiunto dalla comunità intellettuale coeva e furono tanto intriganti ed intricati al punto da bloccare (molto più della morte) la compilazione e la pubblicazione del grande trattato promesso. Lo scienziato avanzò infatti la sede della respirazione dai polmoni alla cute dell’animale vivo, dall’animale morto all’organo espiantato, dal pezzo intatto alla parte cotta o trattata, dal tessuto integro alle fibre in decomposizione. In caccia frenetica del limite (e alle prese con dati riottosi alla regolarità di ogni legge), Spallanzani fu lavoisieriano e post-lavoisieriano. La scoperta della respirazione tissutale proiettò la sua fisiologia nella biochimica di un corpo disorganizzato, dove è lo scambio gassoso a identificare per organo ‘respiratorio’ il luogo in cui esso avviene. La funzione della respirazione, tradizionalmente legata alla vita e a una struttura anatomica specifica, perse l’uno e l’altro riferimento, proseguendo oltre la vita e largamente oltre l’organizzazione del corpo. Fu troppo anche per un intellettuale spregiudicato come Spallanzani, che infatti non riuscì a chiudere la partita.
EAN9788870008289
CondizioniNuovo
EUR 55.00
-36%
EUR 34.90
#274757Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

9788809203976-I Giornali delle Sperienze e Osservazioni. I Giornali della respirazione.
I Giornali delle Sperienze e Osservazioni. I Giornali della respirazione.
Giunti Ed.
1994, 2 voll. cm.17x24, pp.XXII-852, 8 tavv.bn.ft. brossura sopracoperte, in custodia. Coll.Biblioteca della Scienza Italiana,V.
#43705Disponibile
56.81 28.00
9788809203969-I Giornali delle Sperienze e Osservazioni. Il Grande Giornale (opuscoli 1776).
I Giornali delle Sperienze e Osservazioni. Il Grande Giornale (opuscoli 1776).
Giunti
1994, cm.17x24, pp.XL-428, brossura soprac. Biblioteca della Scienza Italiana,1.
#47947Disponibile
28.41 19.00
9788809203952-I Giornali delle Sperienze e Osservazioni. I giornali della generazione.
I Giornali delle Sperienze e Osservazioni. I giornali della generazione.
Giunti
1994, cm.17x24, pp.XLVI-274, alcune figg.bn.nt. brossura soprac. Biblioteca della Scienza Italiana,4.
Nuovo
#47948Disponibile
23.24 9.00
Opere edite direttamente dall' Autore. Vol. VII:Opere edite negli anni 1793-1798.
Mucchi Ed.
2005, cm.21x30, pp.276, legatura ed.in imitlin. Coll.Edizione Nazionale di Lazzaro Spallanzani, parte 4.
Nuovo
#1366032 copie
55.00 33.00

Visualizzati di recente...

Musica e libertà. Identità e contraddizione in quattro saggi.
Musica e libertà. Identità e contraddizione in quattro saggi.
Ediz.dell'Ateneo
1983, cm.17x24, pp.264, 14 tavv.ft. brossura Coll.dell'Ist.di Filologia Moderna,13.
#47086Disponibile
18.08 12.00
9788875455903-Il molino del Granduca. Civiltà contadina. Racconti toscani.
Il molino del Granduca. Civiltà contadina. Racconti toscani.
Ecig Ed.
1994, cm.12x21, pp.211, alcune ill.bn.nt. brossura cop.fig.a col.a col.
Nuovo
#66967Disponibile
13.00 7.00
9788822256904-Alle origini della Toscana moderna. Firenze e gli statuti delle comunità soggett
Alle origini della Toscana moderna. Firenze e gli statuti delle comunità soggette tra XIV e XVI secolo.
Olschki Ed.
2007, cm.17x24, pp.224, brossura Coll.Biblioteca Storica Toscana. Serie I,54.
Nuovo
#107556Ordinabile
23.00 20.70
Paris.
Fernand Nathan
1960, cm.15,5x22, pp.157,ill. en noir et blanc et en couleurs dans le texte et hors texte, cartonné.
Usato, buono
#247828Ultima copia
11.00