#273342 Ebraica

La Kabbalà e la tradizione critica.

Autore
CuratoreTraduzione di Mario Diacono.
EditoreSE Edizioni.
Data di pubbl.
CollanaColl.Testi e Documenti,230.
Dettagli cm.15x23, pp.124, brossura copertina figurata a colori. Coll.Testi e Documenti,230.
Abstract«La grande lezione che la Kabbalah può dare all'interpretazione contemporanea è che il significato, nei testi tardivi, è sempre un significato errante, proprio come gli ebrei tardivi erano un popolo errante. Il significato erra, come la sofferenza umana, o come il peccato, da testo a testo, e, all'interno di un testo, da figura a figura. Ciò che governa questo errare, questo essere nell'errore, è la difesa, la stupenda necessità della difesa. Poiché non soltanto l'interpretazione è una difesa, ma il significato stesso è una difesa, e così il significato erra per proteggersi. Etimologicamente, "difesa" si riferisce a "cose vietate", a "proibizione", e possiamo congetturare che la difesa poetica sorga in stretta alleanza con le nozioni di violazione e trasgressione, che sono essenziali per la presentazione di sé da parte di ogni forte poeta nuovo. Nella tradizione ebraica, ogni rappresentazione letteraria partecipava della trasgressione, a meno che non fosse canonica. Ma l'Esilio costituisce uno stimolo profondo al desiderio umano di rappresentazione letteraria. La Kabbalah è una dottrina dell'Esilio, una teoria dell'influenza concepita per spiegare l'Esilio. L'Esilio, in un contesto puramente letterario, migra dalla categoria di spazio a quella di tempo, per cui l'Esilio diventa Tardività. Dopo l'Esilio dalla Spagna, la Kabbalah intensificò la propria visione della Tardività, intensificazione culminata nel mito luriano, per il quale la Creazione stessa diventò un Esilio».
EAN9788867235131
CondizioniNuovo
EUR 19.00
-36%
EUR 12.00
#273342Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

9788867236787-Visioni profetiche. Angeli, sogni e resurrezione.
Visioni profetiche. Angeli, sogni e resurrezione.
SE
2022, cm.13x22, pp.250, brossura copertina figurata a colori con bandelle,. Coll.Testi e Documenti,322,
Nuovo
#294281Disponibile
25.00 19.00
L'iperico e la depressione. Un rimedio naturale per la cura delle forme depressive lievi e moderate.
Longanesi
1997, cm.13,5x20,5, pp.156, brossura copertina figurata a colori. Coll.Il Cammeo. Uomo, cervello, ambiente. 327.
Usato, come nuovo
#274095Ultima copia
6.50

Visualizzati di recente...

9788820400422-Opuscoli filosofici e medici.
Opuscoli filosofici e medici.
La Nuova Italia Editrice
1982, cm.16x24, pp.XLIII,92, brossura Stato di nuovo. Coll.Filosofia e Scienza nel Cinquecento e nel Seicento. Testi,8.
Nuovo
#41628Disponibile
13.50 5.00
9788872427361-Variazioni per il forte-piano.
Variazioni per il forte-piano.
S.P.E.S. Studio per Edizioni Scelte
1987, 9 fascicoli, cm.32x24, pp.ca.100 complessive, fascicoli ad album in custodia, Coll.Archivum Musicum, L'Arte del Fortepiano,4.
Nuovo
#109440Disponibile
29.70 16.00
Batman La Leggenda. N.16:L'ultima partita.
Planeta De Agostini
2008, cm.17x26, pp.192 a col. legatura editoriale copertina figurata a colori. Coll.Platino, II Serie.

Timbro d'archivio alla prima carta bianca.

Usato, come nuovo
#241046Ultima copia
11.00 5.50
Sämtliche Werke und eine Auswahl der Skizzen und Germälde: Bd. Was beliebt ist a
Sämtliche Werke und eine Auswahl der Skizzen und Germälde: Bd. Was beliebt ist auch erlaubt.
Bertelsmann Verlag
1982, 2 volumi , opera completa. cm.13x21,5, 1135, 1088 Seiten, und ca. 48 Farbtafeln legature editoriali in tutta tela, cofanetti.

Lievi segni d'uso ai cofanetti.

Usato, molto buono
#319450Ultima copia
30.00