#272074 Letteratura Gialli

Omicidio al Savoy.

Autore
CuratoreTraduzione di Renato Zatti. Nota di Andrea Camilleri.
EditoreSellerio.
Data di pubbl.
CollanaColl.La Memoria,757.
Dettagli cm.12x17, pp.328, brossura copertina figurata a colori. Coll.La Memoria,757.
AbstractAlle origini del poliziesco cosiddetto procedurale, che ha avuto un lungo seguito di epigoni e grandi prosecutori, sono riconosciuti i dieci romanzi del commissario della polizia criminale di Stoccolma Martin Beck. I polizieschi procedurali raccontano l'inchiesta da dietro le spalle degli agenti che la conducono, ma i romanzi di Sjöwall e Wahlöö offrono una originalità: i poliziotti, con le loro diverse idee, con le loro diverse storie esperienze e frustrazioni, sono il tramite per una critica spietata della società neocapitalistica. I poliziotti che formano la squadra, vero protagonista collettivo oltre lo stesso Martin Beck, hanno forti opinioni e caratteri, invecchiano e cambiano nel corso degli anni, rendendosi ciascuno familiare al lettore. In questo "episodio" Viktor Palmgren viene ucciso, durante un brindisi nel ristorante di un grande albergo, da un individuo che riesce a restare irriconoscibile a tutti i presenti, nonostante la spettacolarità del delitto. La vittima era un magnate, proprietario di svariate aziende e speculatore finanziario. Su di lui giravano voci poco edificanti, di prosperi affari con governi carogna che non potevano piacere ai giovani contestatori. Il detective, con l'aiuto del solito Kollberg, lo scettico poliziotto che odia i metodi della polizia, e degli altri nuovi e vecchi della squadra, scopre un'altra traccia, che lo proietta verso una verità più modesta e triste.
EAN9788838923043
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 14.00
-50%
EUR 7.00
#272074Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

9788838921353-L'uomo al balcone. Romanzo su un crimine.
L'uomo al balcone. Romanzo su un crimine.
Sellerio
2006, cm.12x17, pp.274, brossura cop.fig.a colori. Coll.La Memoria,686.
Usato, come nuovo
#298534Ultima copia
11.00 6.00

Visualizzati di recente...

Imbro I. Tkalac e l'Italia.
Imbro I. Tkalac e l'Italia.
Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano
1966, cm.18x25, pp.357, brossura intonso, sopraccop.fig. Coll.Memorie,24.
#77466Disponibile
10.00
Il medico e i suoi problemi.
Longanesi Ed.
1961, cm.12,5x19, pp.300, legatura ed.in cofanetto con piatti figg.a col. Coll.I Marmi,27.
#90307Ultima copia
15.00
Rosmini e l’enciclopedia delle scienze.
Olschki Ed.
1998, cm.17x24, xvi-592 pp., Coll. Pubblicazioni del dipartimento di studi sulla storia del pensiero europeo «M. F. Sciacca». Università di Genova - Sezione atti, 5.
Nuovo
#101544Ordinabile
79.00 71.10
Il principe Napoleone in Toscana.
Tipografia dlle Terme Diocleziane di Giovanni Balbi,
1891, cm.15,7x22,6, pp.11,(1), brossura

Copia priva di copertina.

Da collezione, buono
#246859Ultima copia
4.00