#270589 Arte Pittura

Angiolo d'andrea 1880-1942. La riscoperta di un maestro tra simbolismo e novecento.

Autore
CuratoreMilano, 7 novembre 2012 - 17 febbraio 2013. Milano, Palazzo Morando, 7 novembre 2012 - 17 febbraio 2013. A cura di Luciano Caramel.
EditoreSkira.
Data di pubbl.
Dettagli cm.24x28, pp.208 ill.a colori. brossura copertina figurata a colori.
AbstractNella Milano postunitaria, centro dinamico della borghesia italiana, un gruppo di intellettuali, diversi per temperamento ma accomunati da atteggiamenti anticonformisti e dal rifiuto delle regole imposte dalla società dell'epoca, si evolve in un vero e proprio movimento che, a partire dalla seconda metà dell'Ottocento e fino all'inizio del Novecento, coinvolge ogni ambito artistico e pone le basi per un importante rinnovamento ideologico del mondo culturale italiano. Ispirata alla vie de bohème d'oltralpe, la Scapigliatura ha per protagonisti pittori come Tranquillo Cremona, Daniele Ranzoni e Luigi Conconi, letterati come Cletto Arrighi (che battezzò l'intera corrente con il romanzo La Scapigliatura e il 6 febbraio), Carlo Dossi, Giuseppe Rovani ed Emilio Praga, compositori e librettisti d'opera come Arrigo Boito e Giacomo Puccini; artisti per cui la condivisione di idee e valori e lo scambio reciproco di influenze tra le rispettive forme di espressione ha come fine ultimo una rivoluzionaria e avanguardistica fusione tra tutte le arti. Partendo dalla ricerca stilistica di Tranquillo Cremona, con tutte le tensioni e gli elementi di novità e suggestione che introduce nel panorama del suo tempo, dalla scelta dei soggetti alla tecnica pittorica, questo volume, con sessanta opere, tra dipinti e sculture, racconta le molte facce del movimento della Scapigliatura, con contributi dedicati anche alla musica e alla letteratura.
EAN9788857224169
CondizioniNuovo
EUR 30.00
-50%
EUR 15.00
#2705892 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Immagini di devozione.
Immagini di devozione.
Electa Ed.
1981, cm.22x24, pp.127, 66 ill.bn.e alcune tavv.a col.a p.pag. brossura cop.fig.a col.
Usato, molto buono
#2013 copie
15.00
9788870380804-Raffaello: elementi di un mito. Le fonti, la letteratura artistica, la pittura d
Raffaello: elementi di un mito. Le fonti, la letteratura artistica, la pittura di genere storico.
Centro Di Ed.
1984, cm.22x24, pp.214, numerose illustrazioni bn.e a colori nel testo molte a p.pagina, brossura copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
#212Ultima copia
15.00
Tesori d'arte a Venezia.
Tesori d'arte a Venezia.
Azienda Automoma di Sogiorno e Turismo di Venezia
1978, cm.20x21, pp.328, illustraz. bianco e nero e a colori nel testo, brossura con copertina figurata a colori. Collana Mostra Mercato Internazionale dell'Antiquariato.
Usato, buono
#2572 copie
10.00
La Fondazione Cagli per Firenze.
La Fondazione Cagli per Firenze.
Vallecchi
1979, cm.22x24, pp.77, 24 tavv.a col.a p.pag. 306 ill.bn.molte a p brossura copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
#261Disponibile
35.00 10.00