#270542 Arte Saggi

Piccolo trattato di tecnica pittorica.

Autore
CuratoreA cura di Jole de Sanna. Con una nota di Paolo Picozza.
EditoreAbscondita Ed.
Data di pubbl.
CollanaColl.Miniature,102.
Dettagli cm.11x19,5, pp.92, num.tavv.bn.ft. brossura cop.fig.con bandelle, Coll.Miniature,102.
Abstract"Trattati sulla pittura ve ne sono parecchi di antichi e moderni; quelli antichi, per lo più oscuri e arzigogolati, sono poco pratici; nessun pittore antico si è dato la pena di raccontarci per filo e per segno come eseguiva un quadro, dal modo di preparare la tela o la tavola sino alla vernice finale. Più pratici sono i trattati moderni; i migliori, secondo me, sono quelli tedeschi; ma anche lì ci si affanna parecchio sin da cavarci qualcosa che possa realmente essere utile all'esecuzione d'un quadro; ciò dipende dal fatto che per la maggior parte tali trattati sono scritti da restauratori, quindi da gente che, per quanto in fatto di tecnica la sappia più lunga di molti pittori, pure considera detta tecnica da un punto di vista affatto speciale così che spesso si diffonde in discorsi eruditi e pieni d'interesse ma che poco insegnano al pittore avido di sapere qualcosa di pratico che lo aiuti nella delicata e grave fatica di menare il pennello sulla tela. Non ho la pretenzione di colmare, con il presente volumetto, tali lacune [...] mi sono accinto a raccontare quello che so, quello che ho imparato con la mia esperienza personale." Con una nota di Paolo Picozza.
EAN9788884167712
CondizioniNuovo
EUR 13.00
-30%
EUR 9.00
#270542Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Messina.
Messina.
Arte Centro Quaglino
1971, cm.17x24, pp.64 Testo con 42 tavole in bn e con una antologia critica. brossura copertina figurata. Collana d'Arte Contemporanea,1.
Usato, molto buono
#301242Ultima copia
19.00

Visualizzati di recente...

L'arte della lana in Toscana.
L'arte della lana in Toscana.
Ente per le Attività Toscane.
1926, cm.13x18, pp.64, XVI tavv.bn.ft. legatura ed.

Lievi mende alla copertina.

Usato, molto buono
#9422Ultima copia
18.00
I Ceramisti. Artisti Botteghe Simboli dal Medioevo al Novecento.
I Ceramisti. Artisti Botteghe Simboli dal Medioevo al Novecento.
Ediz.Belriguardo
1992, cm.19,5x27,5, pp.451,num.ill.bn.tabb.di simboli e 28 tavv.a col. legatura ed. sopracop.fig.a col. Ristampa dell'ediz.Milano,1939.
Nuovo
#10495Disponibile
73.00 33.00
Le tavole dell'Encyclopedie di Diderot e D'Alembert. 1762-1777.
Arnoldo Mondadori Ed.
1977, Edizione in 5 volumi completa. cm.9,5x16,5, pp.XLI di "Note informative" e la riproduz. delle 3115 tav. che illustrano l' "Encyclopédie" pp.3115 complessive + 302 di indici. legature editoriali dorsi con fregi e titoli in oro.

Mancante del cofanetto.

Usato, come nuovo
#245470Ultima copia
75.00
A regola d'arte. Attualità e prospettive dei mestieri d'arte in Lombardia e Canton Ticino.
Vita e Pensiero
2005, cm.16,5x22,5, pp.336, brossura copertina figurata a colori.
Usato, come nuovo
#270113Ultima copia
25.00 18.00