#270338 Storia Contemporanea Prima Guerra Mondiale

Le mie missioni nella grande guerra.

Autore
CuratoreTraduzione di Diego Varini, cura e introduzione di Roberto Peverelli.
EditoreMedusa Edizioni.
Data di pubbl.
Dettagli cm.14x22, pp.124, brossura, sopracoperta figurata.
AbstractNel corso della Grande Guerra Henri Bergson si reca per due volte negli Stati Uniti, dapprima da gennaio a maggio del 1917, per incontrare il presidente Wilson e promuovere la causa dell'ingresso in guerra degli USA a fianco delle potenze dell'Intesa, una seconda volta tra la primavera e l'estate del 1918, al fine di persuadere gli americani a riaprire un fronte orientale in Siberia dopo la pace di Brest-Litovsk e l'uscita della Russia dalla guerra. L'agente Bergson si impegna nel suo ruolo con esiti alterni: il filosofo-diplomatico contribuisce alla decisione di Wilson di entrare in guerra, forse proprio grazie alla sua credibilità di filosofo, di testimone di verità; fallisce nella seconda missione perché, a quanto scrive, l'insistenza francese sull'opportunità di un intervento americano e giapponese in Siberia appare agli occhi di Wilson troppo palesemente strumentale e interessata, incoerente con l'immagine ideale che gli americani hanno della Francia come patria della ragione e dell'universale. A prescindere dagli esiti, la storia delle due missioni apre una serie di interrogativi filosofici. La decisione di Bergson di mettersi al servizio del suo governo, di spendere la sua reputazione di filosofo per contribuire alla vittoria militare francese è perfettamente coerente con il suo profilo di intellettuale organico della Terza Repubblica francese, interprete esemplare dell'identità politica moderata, liberale e democratica che costituisce la trama di fondo comune della vita politica...
EAN9788876983368
CondizioniNuovo
EUR 14.00
-21%
EUR 11.00
#270338Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Les deux sources de la morale et de la religion.
Presses Universitaires de France
1976, cm.13,5x21,5, pp.(6),340,(6), brossura (data, firma di appartenenza e timbro di cessione alla prima bianca, altimenti copia in stato eccellente.)
#194871Ultima copia
14.00
Le due fonti della morale e della religione.
Edizioni di Comunità
1947, cm.14x22,5, pp.349, brossura
Usato, buono
#184466Ultima copia
23.00
Bergson: vita, pensiero, opere scelte.
Bergson: vita, pensiero, opere scelte.
Il Sole 24 Ore
2007, cm.14,5x21,5, pp.552, numerose ill.a col.nt. legatura editoriale cartonata, copertina figurata. Coll.I Grandi Filosofi,25.
Usato, come nuovo
#215346Ultima copia
12.90 9.00
L' evoluzione creatrice.
Laterza
1949, cm.13,5x19,5, pp.224, brossura Coll.Piccola Biblioteca Filosofica.

Segni e appunti a lapis.

Usato, accettabile
#275985Ultima copia
7.00

Visualizzati di recente...

Affinità cinque artisti a San Gimignano. L.Fabro, J.Kounellis, E.Mattiacci, Nunz
Affinità cinque artisti a San Gimignano. L.Fabro, J.Kounellis, E.Mattiacci, Nunzio, G.Paolini.
S.P.E.S. Studio per Edizioni Scelte
1994, cm.24,5x24,5, pp.123, num.ill.bn.nt. brossura con bandelle.
Nuovo
#18975Disponibile
13.00
L'opposizione cattolica da Porta Pia al '98.
Vallecchi
1954, cm.13,5x20, pp.791, brossura Coll.Storica,56.
Usato, accettabile
#29999Disponibile
13.00
Saggi critici. Nuova Serie.
Arnoldo Mondadori Editore
1955, cm.11,5x18,3, pp.412,(2), legatura ed. cartonata, titoli in oro al piatto ant. e al dorso, sopraccoperta. Coll. Biblioteca Contemporanea, 21.

Qualche strappetto alla sopraccoperta. Interni lievemente bruniti per il tipo di carta.

Usato, buono
#232080Ultima copia
12.50
9788879374255-Monnezzopoli. La grande truffa.
Monnezzopoli. La grande truffa.
Pironti Ed.
2008, cm.14,5x22, pp.218, legatura ed.
Usato, molto buono
#304755Ultima copia
12.00 8.00