#270256 Letteratura Italiana Opere

La tempesta invisibile.

Autore
EditoreMedusa Edizioni.
Data di pubbl.
CollanaColl.Le Porpore,77.
Dettagli cm.14x22, pp.259, brossura, soprac.fig. Coll.Le Porpore,77.
Abstract"'La tempesta invisibile' s'impone come romanzo universale per la perennità del suo contenuto centrato sul problema del dolore nel mondo rapportato all'assioma della paternità di Dio. "E tu vieni, affrettati, mio silenzio amato". Questa invocazione struggente con cui Silvano chiude il suo diario è il grido disperato rivelatore della profonda nostalgia dell'Essere in cui Silvano si è sentito radicato al di là della sua esperienza di dolore. La parola, in Claudio, conclude alla scoperta di Dio come in uno sviluppo necessario per far posto al silenzio come luogo privilegiato dell'incontro luminoso con l'Assoluto. Lo stile, la forma compositiva, la modalità estetica di Claudio assecondano il processo dinamico della condizione umana nel suo rapporto con il mondo segreto del dolore e del male; il linguaggio classicamente trascendente si fa metafora esso stesso della palingenesi finale risolutiva e conclusiva che avviene nella sua opera. Esso ha la consistenza viva e affascinante della stessa realtà, ma risolta nella forma musicale del sogno gnoseologico ed edenico, quello che aiuta a ricordare la nostra origine teomorfica e la serietà drammatica del nostro destino etico ed escatologico. L'esistenzialismo cristiano, così connaturale al suo essere nel mondo, vero motivo unificante della sua prosa e poesia, pone Dino Claudio nella condizione del dolore, ma su uno sfondo di cieli aperti, di orizzonti di luce." (dalla prefazione di Alessandro Bitetti).
EAN9788876982873
CondizioniNuovo
EUR 20.00
-50%
EUR 10.00
#270256Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

L'eredità degli esclusi.
Cappelli Ed.
1965, cm.13,5x21, pp.471, brossura con bandelle, cop.fig.
#107222Ultima copia
8.00
Artista. Critica dell'Arte in Toscana.
Artista. Critica dell'Arte in Toscana.
Le Lettere
1998, cm.22x29, pp.198, numerose illustrazioni bn. a colori nel testo e fuori testo legatura editoriale con sopraccoperta e brossura. Prezzo per ciascun volume
Usato, come nuovo
#333840Ultima copia
25.00

Visualizzati di recente...

Paolo di Dono pittore fiorentino. Serata d'Arte nella Sala de' Mercanti, Ancona, 26 febbraio 1955.
L'Accolta
1955, cm.15,5x21,5, pp.32, un' illustrazione b.n. f.t. su carta applicata, brossura.
Usato, molto buono
#247478Ultima copia
9.00