#268060 Letteratura Italiana Opere

Il respiro del giorno, il respiro della notte. Dodici tavole a colori di Giovanna Michelagnoli

Autore
CuratorePresentazione di Franco Manescalchi.
EditoreEdizioni del Blu.
Data di pubbl.
Dettagli cm.25x35, pp. n.n. (ca.100), nn. tavole a colori nel testo. legatura editoriale, sovraccoperta figurata a colori. Ed. in 300 copie di cui 40 numerate e autografate, la nostra è la 35.
Abstract“Il respiro del giorno il respiro della notte” rappresenta una tappa di riflessione nell’immane “lavoro” di Ivo Guasti, poeta fino dall’inizio incline a fondere in un’unica voce la testimonianza civile con la profezia lirica, sigillate in un messaggio aperto al futuro.La fusione dava luogo ad un discorso chiaro e nello stesso tempo polisemico, appunto per la contaminazione fra storia e natura. Certamente, questa procedura era coerente con modelli di riferimento (Neruda, Lorca, Alberti) che alimentavano la loro voce alla radice etnico antropologica della Spagna e della America Latina. Impegno arduo, a paragone di figure universali, che Guasti ha portato avanti in modo convincente, connotandolo più sul nome (come Pablo, Federico, Rafael) che sul patronimico e, dunque, giostrando sulla pagina le valenze dell’io per disegnare gli orizzonti del noi.Modo particolarmente duttile che ha finito per configurarsi come una poetica in itinere.Muovendosi fra poemetti ed epigrammi, fra stupori e didascalie, enigmi risolti o da risolvere sulla pagina, attese e speranze, Ivo ha compilato nel palinsesto della sua produzione il vastissimo portolano di un viaggio storico in cui il lettore può soffermarsi su riflessioni, osservazioni, prefigurazione del mondo, abbandoni elegiaci mai fini a se stessi, ma illuminanti la matrice antropologica […]In questa nuova opera, il poeta mette alla prova la sua “utopia concreta” nel giro di lancette del giorno dell’uomo, fatto di luce e di buio, ovvero di luce incarnata e di buio illuminato.
CondizioniUsato, come nuovo
NoteCon dedica dell'autore a penna all'occhietto.
EUR 25.00
#268060Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

La mia terra.
Edizioni di Quartiere
1971, cm.12x16, pp.98, brossura cop.fig.bn. Dedica autografa.(lievi mende alla soprac.).
#156629Ultima copia
24.00
Arriveremo un giorno nella città di Saphlis.
Arriveremo un giorno nella città di Saphlis.
Edizioni Biblioteca
1989, cm.25,7x35,4, pp.n.n.(72), 6 litogr.a col. ft., legatura ed.in tutta tela bordeaux, titoli e impress. in oro al piatto ant.e al dorso, sopraccoperta figurata a color1. Esemplare perfetto stato. Ediz. di 1000 esemplari: la ns. è una delle 250 contenenti le 6 litografie originali di Tredici, firmate e numerate -45/200.

Dedica autografa a matita di Tredici al frontespizio.

Usato, come nuovo
#197678Ultima copia
120.00
Apologo.
Collettivo r
1977, cm.12,5x18,5, pp.50,(2), brossura, cop. fig. Dedica autogr. dell'A. all'occhietto. Coll. Quaderni di "Collettivo r", Nuova Serie, 4.
Usato, molto buono
#245176Ultima copia
18.00
Senza epilogo.
Libreria Feltrinelli
1976, cm.14,5x21, pp.54,(2), brossura Dedica autogr. dell'A. alla prima pag. bianca.
Usato, molto buono
#245177Ultima copia
18.00