#26602 Linguistica Dizionari

Gli aspetti teorici della analisi generativa del linguaggio.

Autore
CuratoreFirenze, Accademia della Crusca, 16-17/12/1977.
EditoreAccademia della Crusca.
Data di pubbl.
CollanaColl.Studi di Grammatica Italiana.
Dettagli cm.16,5x23,5, pp.252, brossura Coll.Studi di Grammatica Italiana. 888785078X
AbstractIl seminario di cui si pubblicano gli atti è stato organizzato dal Centro di Studi di Grammatica Italiana dell’Accademia della Crusca.La generalità del tema risponde alla volontà di dare spazio e possibilità di confronto ai cultori delle diverse discipline (linguistica, filosofica, psicolinguistica, sociolinguistica ecc.) che negli ultimi anni sono state influenzate direttamente dal programma chomskiano o comunque ci hanno preso interesse.Aprono gli atti le comunicazioni di impronta filosofico-teoretica, in cui l’opera di Chomsky è vista in rapporto alle maggiori problematiche della filosofia contemporanea e della tradizione (De Palma, Parrini, Tagliabue, Amoroso) e in cui discussi da un punto di vista epistemologico i problemi della grammatica generativa (Napoli, Graffi). Seguono le relazioni di Parisi e Scalise, che illustrano le prospettive delle grammatica generativa nella psicolinguistica e nella sociolinguistica, riproponendo per molti versi problemi già emersi nelle relazioni epistemologiche.L’ultima serie di relazioni riguarda invece, da punti di vista diversi, la semantica come si realizza nella grammatica generativa (Kiefer, Rizzi), i suoi problemi e le sue prospettive rispetto ad altri modi di concepirla e in particolare rispetto alla semantica dei linguaggi formali (Paradisi, Peruzzi, Moneglia), e problemi di filosofia del linguaggio che pone la semantica dei linguaggi naturali (Usberti, Leonardi-Sbisà).Il lettore potrà così ripercorrere lo svolgersi del seminario e seguire l’indiretto contraddittorio che corre attraverso molti interventi.
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 20.00
-25%
EUR 15.00
#26602Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Gli Archivi per la Storia Contemporanea. Organizzazione e fruizione.
Gli Archivi per la Storia Contemporanea. Organizzazione e fruizione.
Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato
1986, cm.17x24,5, pp.322, brossura sopracop. Coll.Pubblicaz.degli Archivi di Stato. Saggi,7.
#8612Disponibile
15.00
Le fonti per la storia militare italiana in Età Contemporanea.
Le fonti per la storia militare italiana in Età Contemporanea.
Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato
1993, cm.17x24, pp.495, brossura sopracop.fig.a col. Coll.Pubblicaz.degli Archivi di Stato. Saggi,25.
#241373 copie
24.00
L'Architettura del tardogotico in Europa.
Guerini
1994, cm.21x30, pp.197, num.figg.bn.nt. brossura cop.fig.a col.
#589452 copie
28.41 18.50
9788887027662-Savonarola e la mistica.
Savonarola e la mistica.
Sismel-Ediz.del Galluzzo
1999, cm.16x22, pp.XIV,82, brossura copertina figurata. Coll.Savonarola e la Toscana, Atti e Documenti,10.
Nuovo
#45115Ultima copia
9.50

Visualizzati di recente...

Come trovai Livingstone.
Come trovai Livingstone.
Gherardo Casini Ed.
1969, cm.13,5x21, pp.280, alcune figg.bn.nt. legatura ed.soprac.fig. Coll.Uomini e Tempi.
Usato, molto buono
#718272 copie
11.00
9788856404173-A short history of Florence.
A short history of Florence.
Mauro Pagliai
2019, cm.15x21, pp.110, ill.a col.in tavole ft. brossura copertina figurata a colori. Coll.Storie del Mondo,37.
Nuovo
#288332Ultima copia
15.00 11.50
Ospedali psichiatrici di Firenze 1960-1961.
Editrice Copparini
1961, cm.23x24, pp.202, brossura, sopraccoperta.
Usato, molto buono
#288427Ultima copia
15.00
Il girotondo d'Afrodite.
Il girotondo d'Afrodite.
Ediz. Aldine
1934, cm.14x20, pp.262, brossura,

Copertina con mende.

Da collezione, accettabile
#316350Ultima copia
13.00