#265769 Storia Risorgimento

Il re giovane.

Autore
EditorePacini Editore.
Data di pubbl.
Dettagli cm.16x24, pp.112, brossura, copertina figurata a colori.
AbstractQuella dei Savoia è una delle dinastie più antiche d'Europa. Nella linea dinastica, rimasta estinta la linea dei Savoia perché senza eredi, spettò ai Carignano, a Carlo Alberto di cui Vittorio Emanuele II era figlio assumere la titolarità del Regno di Sardegna prima e del Regno d' Italia poi. Mauro Salucci ci accompagna per gradi ma per temi comparati, con lo stile letterario fluido che lo distingue, in una disamina di questo personaggio fondamentale e complesso nella Storia d'Italia e del Risorgimento. Una figura che ci verrà proposta nella fitta rete di misteri che alimentano la sua comparsa, poi il subentro sul trono del padre che fuggirà in esilio in Portogallo dopo la sconfitta contro gli Austriaci nel 1849. Sarà sullo spartito di questo "Re giovane" e inizialmente privo di esperienza che verrà scritta l'Unità d'Italia. Nella sua avventura si troverà ad avere a che fare con interlocutori di straordinaria autorevolezza, prima il D'Azeglio, poi Camillo Benso, conte di Cavour del quale Vittorio Emanuele II percepisce da subito la grandezza e l'ineluttabilità dell'apporto. Da un altro canto ne vive in modo irrequieto la presenza pressante, anche nell'ambito di una vita personale movimentata. Decenni difficili quelli in cui si trova a regnare Vittorio, che seguono la "primavera d'Europa" del 1848. Cruciale l'incontro con Garibaldi che a Teano gli consegnerà l'Italia unita senza mai tradirne il rispetto e la fedeltà. Uomo di incalcolabili energie, alfine Vittorio ci lascia una figura di sé positiva e capace nella fase matura della sua vita di amalgamare e dirimere i dissidi di un Paese giovane ma ricco di promesse.
EAN9788869955921
CondizioniNuovo
EUR 12.00
-25%
EUR 9.00
#2657692 copie
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

L'Epoca delle Signorie. Le Città.
Silvana per Federaz.delle Casse di Risparmio dell'Emilia Romagna
1986, cm.26x35, pp.237, num.ill.e tavv.bn.e col.nt. legatura ed.in tutta tela,soprac.fig.a col. Coll.Le Sedi della Cultura nell'Emilia Romagna.
Usato, come nuovo
#193103 copie
46.48 22.00
Luci e ombre dell'Ottocento.
Luci e ombre dell'Ottocento.
S.T.E.T.
1949, cm.14x21, pp.364, 2 ritratti bn.ft. brossura
Usato, buono
#193832 copie
14.00
9788881183258-L'art nouveau retrouvé à travers les collections Anne-Marie Gillion Crowet.
L'art nouveau retrouvé à travers les collections Anne-Marie Gillion Crowet.
Skira
1999, 1 vol in francese+allegato in italiano. cm.25,5x30,5, pp.310-15, 285 ill.e tavv.a col.nt. legatura ed.e cofanetto in tutta tela, sopracop.fig.a col. Edizione francese con introduzione in italiano.
#44282Ultima copia
92.96 58.00
La linguistica strutturale.
La linguistica strutturale.
Einaudi Ed.
1973, cm.10,5x18, pp.252, brossura Coll.P.B.E.,79.
Usato, molto buono
#2238182 copie
8.00