#264184 Storia e Politica

Europa mia. Benché 'l parlar sia indarno.

Autore
CuratorePostfazione di Domenico De Masi.
EditoreAvagliano Ed.
Data di pubbl.
Dettagli cm.14x21, pp.252, brossura con bandelle, cop.fig. a col.
AbstractQuesto libro contiene una visione lucida e appassionante della realtà che ci circonda nell'Europa continentale e in Italia. È l'analisi di un uomo di pensiero di grande esperienza che rifiuta ogni tipo di paraocchi; una miniera di riflessioni e d'indicazioni affidate alla libertà delle coscienze dotate di capacità critica per la giusta valutazione del passato e per le scelte del presente e del futuro del nostro Paese. Pino Pisicchio ha annotato, tra l'altro: «L'analisi sull'influenza del pensiero religioso e del Platonismo è esemplare. |... | | Il libro non è la restituzione al lettore di analisi sparse nella sconfinata pubblicistica del declino globale: le idee sono originali e non temono di pagare il prezzo del politicamente scorretto. [...] Efficacissimo il capitolo sull'equivoco dell'unicità culturale dell'Occidente. [...] In conclusione: un gran libro che è anche un servizio al dibattito pubblico, orfano di intellettuali che aiutino a pensare». Dal volume si ricava che l'Europa continentale esprime un desiderio di competizione con Gran Bretagna e Stati Uniti, ma tale desiderio è ostacolato dalla visione del mondo diversa che hanno gli abitanti (e soprattutto i governanti) delle due parti dell'Occidente.
EAN9788883093975
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 22.00
-40%
EUR 13.00
#264184Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

La compagnia della gloria.
La compagnia della gloria.
Editrice Nord
1977, cm.12,3x19,5, pp.167, legatura ed. sopraccop.ill.a col. Coll.Cosmo. Collana di Fantascienza. Serie Argento,61.
#215441Ultima copia
10.00