#259574 Firenze

Firenze capitale, città infrastrutture e igiene.

Autore
Curatore13 Marzo 2014. A cura di Mauro Cozzi e Francesco Lenzi.
EditoreIstituto Geografico Militare.
Data di pubbl.
Dettagli cm.16x24, pp.268, numerose riproduzione di viste e carte geografiche antiche. brossura cop.fig. Supplemento a L'Universo.
AbstractSommario:Il Parco delle Cascine, delimitato dall'Arno, dal Mugnone e dal Fosso Macinante, costituisce una delle principali aree verdi della città di Firenze da oltre duecento anni - pur essendo ubicato esternamente al centro storico - e non è importante solo per gli aspetti naturalistici e floristici, ma anche per la storia che racchiude, che affonda le sue radici molto prima della sua istituzione del 1791. Anche se negli ultimi anni, per le innovazioni nelle infrastrutture viarie urbane, ha assunto un ruolo più marginale, si può ancora considerare uno dei luoghi preferiti dai fiorentini per il loro tempo libero: una distesa di prati e alberi di quasi quattro chilometri che si allunga ai bordi della periferia occidentale di Firenze.Insieme al Giardino di Boboli il Parco delle Cascine è sicuramente l'area verde pubblica più nota e ampia di Firenze, eppure ancora tanti aneddoti e curiosità devono essere conosciuti e con questo volume, che proponiamo ai lettori come supplemento all'annata 2014 de L'Universo, ci siamo prefissi lo scopo di proporre una veduta, la più ampia possibile, dell'area in questione. L'autore, ci presenta infatti un excursus interessante ed efficace di numerosi aspetti che hanno caratterizzato il parco e lo contraddistinguono ancora oggi, dai viali alle piazze, dai prati ai boschi fino alle singole essenze arboree, dalle infrastrutture di ogni tipo (edifici, monumenti, ponti, ecc.) al corso del fiume, con una straordinaria rassegna di stampe, dipinti, fotografie e soprattutto cartoline, che abbiamo arricchito, in qualità di organo cartografico ufficiale dello Stato, con alcuni documenti cartografici e aerofotografici storici disponibili nelle nostre conservatorie. Un parco, quello delle Cascine, che il lettore attraverso queste pagine può conoscere sia andando a ritroso nel tempo, sia spaziando da un recesso all'altro dello stesso. Il fine è quello che soprattutto le nuove generazioni possano conoscere le radici di uno degli emblemi della città di Firenze.
CondizioniNuovo
EUR 19.90
#259574Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Agricoltura, miglioramenti ambientali e valorizzazione della fauna.
Agricoltura, miglioramenti ambientali e valorizzazione della fauna.
Accad.dei Georgofili
1996, cm.17x24, pp.89, brossura I Georgofili.Quaderni.
Usato, come nuovo
#26487Disponibile
7.75 6.00
Agricoltura sostenibile. Memorandum sul futuro dell'agricoltura nella comunità e
Agricoltura sostenibile. Memorandum sul futuro dell'agricoltura nella comunità europea.
Accad.dei Georgofili
1993, cm.17x24, pp.29, brossura I Georgofili.Quaderni.
#26494Disponibile
7.75 6.20
Conoscenza e tecnologie emergenti nella difesa delle culture agrarie.
Conoscenza e tecnologie emergenti nella difesa delle culture agrarie.
Accad.dei Georgofili
1993, cm.17x24, pp.72, brossura I Georgofili.Quaderni,1992,III.
#26496Disponibile
7.75 7.00
Colture arboree da legno e set aside.
Colture arboree da legno e set aside.
Accad.dei Georgofili
1993, cm.17x24, pp.72, brossura Coll.I Georgofili. Quaderni.
#26492Disponibile
7.75 6.00

Visualizzati di recente...

Disegni bolognesi dal XVI al XVIII secolo.
Centro Di Edizioni
1968, cm.20x27,5, pp.36+ 75 tavv.in bn.ft., brossura, cop.fig. Coll.Cataloghi,5.
Usato, molto buono
#1688012 copie
18.00
Idee e fatti sociali tra due guerre mondiali. (Con un'appendice dei fatti principali bellici e politici dal primo settembre 1939 all'8 ottobre 1945).
Istituto Padano di Arti Grafiche
1947, cm.12,5x20, pp.323, brossura, cop.e sopraccop.fig. (mende marginali alla sopraccop.ma buon esemplare.)
#193636Ultima copia
14.00
Il Giappone, stato del XX secolo.
Istituto Italiano per il Medio ed Estremo Oriente
1941, cm.16,5x24,2, pp.29, brossura, cop.fig. (dorso lievemente insolato e interni ingialliti ma copia intonsa e in buono stato.)
#194720Ultima copia
22.00
La chiesa di S. Agostino e l'opera degli Agostiniani in Prato.
La chiesa di S. Agostino e l'opera degli Agostiniani in Prato.
1930, cm.15x21, pp.150, brossura con copertina figurata.

dedica.

Usato, buono
#340146Ultima copia
24.00