#257403 Filosofia

Memoria e entranamiento. La parola in Maria Zambrano.

Autore
EditoreIpermedium Libri.
Data di pubbl.
CollanaColl.Memorabilia,14.
Dettagli cm.13x21, pp.149, brossura con bandelle, Coll.Memorabilia,14.
AbstractMaría Zambrano (Vélez-Màlaga 1904-Madrid 1991) è una figura centrale del panorama filosofico, non solo spagnolo, degli ultimi anni. Esiliata, come molti suoi connazionali, a partire dal 1939, farà ritorno in patria solo nel 1984. Nel suo girovagare nel mondo, si fermò anche in Italia, allacciando rapporti intellettuali con alcune figure di spicco della cultura italiana. L'esilio segnò a tal punto la vita e il pensiero dell'autrice che la sua filosofia potrebbe essere definita "filosofia dell'esilio". Per Zambrano, l'esiliato si configura come l'estraneo per eccellenza, perché uomo senza un luogo, «né geografico, né sociale, né politico», in cui stare e dal quale progettare la sua vita, ma che su questo fonda la sua capacità di guardare il mondo con occhi "girovaghi" e penetranti. L'esilio diviene così la condizione indispensabile per trascendere le ristrettezze dell'appartenenza culturale originaria e per parlare, in modo tragicamente indipendente, ma proprio per questo aurorale, del mondo esterno e interno.
EAN9788886908948
CondizioniNuovo
EUR 14.00
-29%
EUR 9.90
#257403Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Bodoni - Miliani.
Museo Bodoniano
1970, cm.24,5,x32,5, pp.264,numerose illustrazioni e fac-simili di frontesp. bodoniani, legatura ed. carton. Stampato su carta speciale della stessa cartiera Miliani di Fabriano.

piccolo guasto alla cerniera ant.

Usato, buono
#40032Ultima copia
45.00
Poetica.
Poetica.
Laterza Ed.
1968, cm.11x18, pp.130, brossura. Coll.Piccola Biblioteca Filosofica,6.
Usato, molto buono
#2604073 copie
7.00