#256909 Arte Restauro

Il San Giovannino di Úbeda restituito-El San Juanito de Úbeda restituido.

Autore
CuratoreFirenze, 24-25 giugno 2013. A cura di Maria Cristina Improta. Edizione bilingue italiano- spagnolo.
EditoreEdifir.
Data di pubbl.
CollanaColl.Problemi di Conservazione e Restauro. Pubblicazione dell'Opificio delle Pietre Dure e Laboratori di Restauri di Firenze.
Dettagli cm.20,5x28, pp.232, numerose figg.a col.nt. brossura copertina figurata a colori. Coll.Problemi di Conservazione e Restauro. Pubblicazione dell'Opificio delle Pietre Dure e Laboratori di Restauri di Firenze.
AbstractA distanza di quasi ottanta anni dalla distruzione, l'Opificio delle Pietre Dure di Firenze ha restaurato il San Giovannino proveniente dalla Capilla del Salvador de Úbeda (Spagna), attribuito da Manuel Gómez Moreno nel 1930 a Michelangelo, e profondamente danneggiato durante la Guerra Civile spagnola. Più di recente l'attribuzione è stata ripresa e sostenuta da Francesco Caglioti sulla base di nuovi elementi. I pochi frammenti conservatisi del San Juanito, già di proprietà di Francisco de los Cobos, segretario dell'imperatore Carlo V, nonostante l'attribuzione al maestro fiorentino e l'altissima qualità artistica sono stati lontani dal dibattito critico poiché illeggibili. La ricomposizione dei pochi frammenti rimasti della scultura ha rappresentato un momento unico di riflessione critica, ma anche un'importante sfida per il conservatore. È stata la volontà di recuperare la scultura da parte della Fondazione della Casa Ducale di Medinaceli a rendere possibile la collaborazione con il Settore dei Materiali Lapidei dell'Opificio delle Pietre Dure di Firenze, che si è prodigato nella ricerca delle metodologie da applicare in questo caso di studio e nel reperimento delle risorse necessarie. L'utilizzo delle tecnologie digitali di scansione tridimensionale ha permesso il montaggio dei frammenti grazie ad un modello virtuale che ha consentito di determinarne l'esatta posizione, a partire dalle fotografie storiche.
EAN9788879706582
CondizioniNuovo
EUR 34.00
-44%
EUR 19.00
#256909Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Storia di Prato fino al secolo XX e appendici.
Storia di Prato fino al secolo XX e appendici.
Ediz.Cassa di Risparmi e Depositi
1980, 3 volumi. cm.17,5x25, pp.XV-474,IX-468,IX-632, 227 tavole bn.e a colori fuori testo e 2, legature editoriali sopracoperte figurate a colori in cofanetto.
Usato, molto buono
#11218Disponibile
55.00
Memorie di un anticurialista del Settecento.
Olschki Ed.
1964, cm.16x23,5, xxiv-144 pp., Coll. Biblioteca dell'«Archivio storico italiano», 15.
#100140Ordinabile
33.00 29.70
Jules Laforgue.
Jules Laforgue.
Albert Messein Editeur
1925, cm.14x19, pp.157,(3), brossura (copia brunita per il tipo di carta ma intonsa e ben tenuta.)
Usato, buono
#331653Ultima copia
16.00
Marine aircraft of the 1914-1918 war.
Marine aircraft of the 1914-1918 war.
Harborough Publication
1959, cm.22x28, pp.212 illustrazioni bn. legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata.
Usato, molto buono
#338172Ultima copia
28.00